Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Tenta di violentare una ‘escort’ e poi la rapina

Pubblicato

il

ROMA Tenta di violentare una ‘escort’ e poi la rapina

ROMA Prima contatta una ‘escort’ su un sito online, poi la minaccia con un coltello tentando di violentarla. Venticinquenne romeno arrestato dalla Polizia per rapina, tentata violenza sessuale e resistenza a Pubblico Ufficiale.

La donna, una escort quarantenne straniera contattata su un sito on line, si è presentata presso l’abitazione del ‘cliente’, nel quartiere Casilino. Ad attenderla nell’appartamento, al buio, un uomo in slip. Alla richiesta della donna dell’anticipo dei soldi per la ‘prestazione’ il venticinquenne si è allontanato riferendo di tenerli in cassaforte. Poi però è tornato con in mano un coltello da cucina, ha minacciato la donna e si è gettato sopra di lei per violentarla. La ragazza è riuscita a impossessarsi dell’arma ma è stata presa a pugni dall’aggressore. L’uomo, nel tentativo di riprendere il coltello, si è però ferito alle mani. Nonostante la feroce aggressione la donna si è divincolata e, recuperata la propria borsa, con ancora il coltello in mano ha cercato di fuggire.

Nuovamente bloccata dall’uomo che, minacciandola di morte, le ha strappato la borsa non riuscendo però a impedirle di scappare. Una volta in strada la vittima ha contattato il 112 raccontando quanto accaduto. Un equipaggio della Polizia, dopo aver ascoltato la testimonianza della donna e ricevuto dalla stessa il coltello, si è portato nell’appartamento trovando diverse tracce ematiche. Intanto altre volanti si adoperavano per una ‘battuta di ricerca’ in zona al fine di rintracciare l’uomo, nel frattempo scappato con la borsa della donna. Una volta individuato gli agenti lo hanno fermato e bloccato nei pressi della fermata della metro “Finocchio”. L’aggressore, successivamente identificato per M.F.N., è già conosciuto. ’aggressore, successivamente identificato per M.F.N. e già conosciuto alle forze dell’ordine, alle forze dell’ordine, è stato.

Lo straniero, al momento del fermo trovato con dei tagli alla mano destra compatibili con quanto accaduto, è stato accompagnato dagli agenti presso gli uffici del commissariato Casilino per ultimare le indagini. Lì, nel frattempo, era giunta anche la vittima per la denuncia – in precedenza soccorsa dal 118 e refertata con 21 giorni di prognosi – che vedendo l’uomo lo riconosceva come il suo aggressore. Ultimati gli atti lo straniero, che oltretutto risultava sottoposto alla misura di Affidamento in Prova presso i servizi sociali con l’obbligo di dimora, sottoposto al fermo di Polizia Giudiziaria per rapina aggravata, tentata violenza sessuale e resistenza a Pubblico Ufficiale.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – ALBERO CADE E DANNEGGIA TRE AUTO

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

La sfilata di alta moda di Dolce&Gabbana a via Veneto e ai Fori Imperiali.

Pubblicato

il

La sfilata di alta moda di Dolce&Gabbana a via Veneto e ai Fori Imperiali.

Roma è pronta a incantare con sfilate di moda da sogno dal 12 al 16 luglio! #ModaARoma #EventiIrripetibili

Sfilate esclusive in location mozzafiato

Immagina Roma trasformata in un palcoscenico di lusso, con quattro giorni di eventi e sfilate che promettono sorprese indimenticabili. Quest’anno, l’azione si sposta in luoghi iconici come Villa Adriana e Ponte Sant’Angelo, dove la storia incontra la creatività più audace. I curiosi si chiedono: cosa nasconderanno questi eventi per stupire il mondo della moda?

Le parole segrete degli stilisti

Gli stilisti più celebri non nascondono il loro entusiasmo, dichiarando: “Questa città per noi è un luogo del cuore”. Ma perché Roma esercita un fascino così irresistibile? Potrebbe essere l’aria di mistero che avvolge ogni sfilata, lasciando tutti a chiedersi quali nuovi trend rivoluzioneranno lo stile.

Un boom di prenotazioni che fa impazzire

Migliaia di stanze d’albergo sono già sold out, con fan e vip pronti a prenotare per non perdersi nemmeno un istante. È un’invasione glamour che fa sorgere una domanda: riuscirai a trovare un posto in prima fila per questi eventi da non credere? Che cosa sta davvero accadendo dietro le quinte?

Continua a leggere

Cronaca

Il piano sicurezza dietro i 4.500 agenti in piazza

Pubblicato

il

Il piano sicurezza dietro i 4.500 agenti in piazza

#Scopri i segreti delle mega operazioni di sicurezza per il Conclave a Roma: cosa nasconde il piano top secret? #Conclave #RomaSicura #Eventi2025

La febbre della sicurezza in città

Roma è pronta a vivere un weekend adrenalinico con pellegrinaggi affollati e il concertone del Primo Maggio in piazza San Giovanni. Ma l’attenzione è tutta sul Conclave, l’evento che potrebbe riservare sorprese inimmaginabili. Il prefetto Lamberto Giannini ha rivelato che, dopo gli incontri del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, le forze in campo seguiranno lo schema collaudato durante i funerali di Papa Francesco. Immagina una città blindata, dove ogni mossa è calcolata per gestire folle immense e momenti storici che potrebbero accadere da un momento all’altro.

I numeri che ti faranno restare a bocca aperta

Pensa a un esercito di sicurezza con oltre 4.500 agenti tra polizia, carabinieri, guardia di finanza ed esercito, pronti a entrare in azione ogni giorno. A questi si uniscono 1.000 agenti della polizia locale, altrettanti della protezione civile, steward del Giubileo e squadre di pronto soccorso tra sanitari militari, Asl Roma 1, Ares 118 e Croce Rossa. Non si sa esattamente quando il nuovo Pontefice salirà al trono, quindi tutto resta al massimo livello di allerta, con potenziamenti in base all’affluenza a San Pietro. Potrebbe persino esserci un Angelus il 11 maggio condotto dal nuovo Papa – chissà cosa succederà!

I servizi segreti per l’evento clou

Preparati a servizi speciali che richiamano quelli dei funerali: mega-schermi, varchi e accessi controllati trasformeranno l’area di San Pietro in una fortezza high-tech. Le autorità hanno deciso di essere pronte fin dal primo giorno, con un’organizzazione che potrebbe ospitare oltre 200.000 persone. Ma non è finita qui: immagina 140 bande musicali che invaderanno le piazze per il Giubileo delle “Bande popolari” nei giorni 10 e 11 maggio, o la grandiosa processione delle Confraternite il 17 e 18 maggio, con i Reali di Spagna in prima fila. Il sindaco Roberto Gualtieri promette giornate intense, con un dispiegamento di sicurezza che potrebbe rivelare sorprese inaspettate.

Controlli e verifiche che nessuno si aspetterebbe

Nessuna sottovalutazione, come avverte il questore Roberto Massucci: una cabina di regia in sala operativa monitorerà tutto, con controlli ancora più stringenti del previsto. I metal detector saranno fissi lungo il Colonnato della Basilica, via della Traspontina, via della Conciliazione, piazza Pia e borgo Santo Spirito. Agenti su cinque turni, verifiche speciali sui fiumi, nelle stazioni e per le strade – e chissà quali delegazioni straniere arriveranno per l’affaccio dal balcone di San Pietro. Il prossimo Comitato è in agenda, ma l’eccitazione è già palpabile: cosa succederà davvero?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025