Connect with us

Le Rubriche

LA NOSTRA STORIA Raffaele Paganini

Published

on

LA NOSTRA STORIA Raffaele Paganini

Il 28 settembre 1958 nasce a Roma in una famiglia di artisti Raffaele Paganini. Primo di undici fratelli, madre cantante lirica, padre danzatore classico. Segue le orme del padre anche se inizia a danzare solo a quattordici anni.

Raffaele Paganini studia alla scuola di ballo del Teatro dell’Opera di Roma e ottiene il diploma. Dopo appena quattro anni entra a far parte del corpo di ballo dell’ente romano come ballerino solista. Non solo danza classica. Partecipa infatti anche ad alcune trasmissioni tv di grande risalto: ‘Fantastico 2’, ‘Europa Europa’, ‘Pronto chi Gioca?’ e ‘Il cappello sulle ventitré”. Divenuto étoile del Teatro dell’Opera di Roma è ospite di molte compagnie internazionali fra cui il London Festival Ballet (1984-1985), Ballet Theatre Francais de Nancy (1986), balletto dell’Opera di Zurigo (1986), Ballet Concerto de Puerto Rico (1985-1986), balletto del Teatro alla Scala di Milano (1987), balletto del Teatro San Carlo di Napoli, compagnia del Teatro Nuovo di Torino.

Dal 1988 è ospite fisso al Gran Gala internazionale “Les dans étoiles” che si svolge in Canada ogni anno. Paganini ha danzato con le più famose ballerine internazionali: Arantxa Arguelles, Silyane Bayarde, Eleonora Cassano, Gabriella Cohen, Oriella Dorella, Eva Evdokimova, Alessandra Ferri, Carla Fracci, Isabelle Guerin, Katherine Healy, Galina Panova, Maya Plisetskaia, Galina Samsova, Luciana Savignano, Trinidad Sevillano e Elisabetta Terabust.

Paganini si è dedicato con successo anche al genere musical interpretando ‘Un Americano a Parigi’ (1995), ‘Cantando Sotto la Pioggia’ (1996), ‘Sette Spose per Sette Fratelli’ (1998), ‘Dance’ (2000), ‘Carmen’ (2001), ‘Giulietta e Romeo’ (2004). Quest’ultimo tour teatrale fa registrare il record di tutto esaurito nelle 190 repliche in 104 tra i maggiori teatri italiani. Nel 2005 arriva un altro grande successo con ‘Coppelia’. L’anno successivo fonda la Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini e presenta, per la prima volta, una sua produzione che debutta con ‘Da Tango a Sirtaki – omaggio a Zorba’. Nel 2009 è protagonista su Rai Due di ‘Academy’ dove è insegnante e giudice per i ballerini di danza classica. Nel 2011 è uno dei concorrenti naufraghi de ‘L’isola dei famosi’.

SEGUICI SU TWITTER

Meteo

Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco

Published

on

Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco

Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi pompieri a Roma

Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi dei pompieri a Roma.  Sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei vigili del fuoco da stanotte sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Tra le segnalazioni più frequenti: piante sradicate, rami e insegne pericolanti. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud-est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia.

Dalle ore 02:00 circa di questa notte, sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei Vigili del Fuoco sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Le frequenti raffiche di vento ed i brevi acquazzoni hanno recato disagi di varia natura: piante sradicate, rami e insegne pericolanti, sono tra le segnalazioni più frequenti pervenute alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Roma. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia. Al momento la situazione è tornata alla normalità.

Continue Reading

Meteo

METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla

Published

on

METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla

Maltempo in arrivo: allerta arancione e gialla su diverse regioni italiane

Una perturbazione atlantica è in ingresso sul Mediterraneo centrale e, nelle prossime ore, tenderà a stazionare sull’Italia, portando maltempo diffuso su gran parte delle regioni del Nord e del Centro. Sono attese precipitazioni intense e fenomeni temporaleschi di forte intensità.

Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni interessate, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente. I fenomeni potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche, riportate nel bollettino nazionale di criticità e allerta, consultabile su www.protezionecivile.gov.it.

Previsioni meteo Roma per le prossime ore

Dalla serata di oggi, mercoledì 20 agosto, sono attese:

  • Piogge e temporali diffusi su Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana.
  • Precipitazioni sparse, anche con rovesci e temporali, su Marche, Lazio, Umbria e Campania.

I fenomeni potranno essere accompagnati da:

  • Rovesci di forte intensità
  • Frequenti fulmini
  • Locali grandinate
  • Forti raffiche di vento

Livelli di allerta

  • Oggi e domani (20-21 agosto): allerta arancione su parte di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana.
  • Domani (21 agosto): allerta gialla su parte di Friuli Venezia Giulia, Molise, Campania e sui restanti settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, oltre che su Piemonte, Marche, Umbria e Lazio.
Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025