Connect with us

Cronaca

Truffa in rete: false inserzioni per ricariche Postepay

Published

on

Truffa in rete: false inserzioni per ricariche Postepay

Una action cam di ultima generazione su un noto portale di vendite on line a un prezzo stracciato, un acquirente interessato e l’affare è fatto. Peccato che dopo aver effettuato il pagamento della merce mediante ricariche Postepay indicate dal venditore la merce non sia più arrivata. E le lamentele dell’incauto acquirente cadute nel vuoto.

A fare luce sulla truffa 2.0 delle ricariche Postepay sono stati i Carabinieri della Stazione Roma Porta Portese. Ricevuta la denuncia dell’agguerrito cliente truffato i militari hanno fatto scattare una serie di accertamenti che hanno stretto il cerchio attorno a una coppia di amici residenti a Crotone. I Carabinieri una volta identificati i due, un cinquantacinquenne originario della provincia di Catanzaro ma da tempo residente a Crotone e un cittadino romeno di 20 anni anche lui residente nel capoluogo calabrese, li hanno denunciati con l’accusa di truffa in concorso. Nel corso delle indagini altre quattro persone, tra conoscenti e parenti dei due, denunciate a piede libero per favoreggiamento personale. Interrogati sui fatti contestati hanno reso false dichiarazioni finalizzate a “coprire” le malefatte dei due compari.

SEGUICI SU TWITTER

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025