Meteo
Mondo – L’uragano Dorian è fermo sulle Bahamas da 36 ore

L’uragano Dorian è fermo sulle Bahamas da 36 ore.
L’uragano Dorian è praticamente fermo sopra le Bahamas, che sta flagellando da 36 ore. I suoi movimenti sono talmente lenti da sembrare quasi impercettibili. La Florida resta in attesa del suo arrivo con il fiato sospeso.
Tanti gli italiani (si parla di circa 80.000 persone complessive in quell’area) in fuga dal più forte uragano della storia moderna. La potenza dell’uragano è stata calcolata con categoria 5, ovvero con la potenza del vento che sfiora i 300 chilometri orari.
Secondo fonti specializzate americane, Dorian è l’uragano più potente nella storia delle Bahamas occidentali. La situazione è preoccupante: strade completamente allagate e i tutti i voli sono stati annullati.
https://www.foxnews.com/us/hurricane-dorian-bahamas-warning-florida-carolinas
Meteo
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco

Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi pompieri a Roma
Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi dei pompieri a Roma. Sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei vigili del fuoco da stanotte sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Tra le segnalazioni più frequenti: piante sradicate, rami e insegne pericolanti. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud-est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia.
Dalle ore 02:00 circa di questa notte, sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei Vigili del Fuoco sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Le frequenti raffiche di vento ed i brevi acquazzoni hanno recato disagi di varia natura: piante sradicate, rami e insegne pericolanti, sono tra le segnalazioni più frequenti pervenute alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Roma. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia. Al momento la situazione è tornata alla normalità.
Meteo
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla

Maltempo in arrivo: allerta arancione e gialla su diverse regioni italiane
Una perturbazione atlantica è in ingresso sul Mediterraneo centrale e, nelle prossime ore, tenderà a stazionare sull’Italia, portando maltempo diffuso su gran parte delle regioni del Nord e del Centro. Sono attese precipitazioni intense e fenomeni temporaleschi di forte intensità.
Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni interessate, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente. I fenomeni potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche, riportate nel bollettino nazionale di criticità e allerta, consultabile su www.protezionecivile.gov.it.
Previsioni meteo Roma per le prossime ore
Dalla serata di oggi, mercoledì 20 agosto, sono attese:
- Piogge e temporali diffusi su Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana.
- Precipitazioni sparse, anche con rovesci e temporali, su Marche, Lazio, Umbria e Campania.
I fenomeni potranno essere accompagnati da:
- Rovesci di forte intensità
- Frequenti fulmini
- Locali grandinate
- Forti raffiche di vento
Livelli di allerta
- Oggi e domani (20-21 agosto): allerta arancione su parte di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana.
- Domani (21 agosto): allerta gialla su parte di Friuli Venezia Giulia, Molise, Campania e sui restanti settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, oltre che su Piemonte, Marche, Umbria e Lazio.
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Auto investe due pedoni a Roma, morto un 38enne
-
Attualità5 giorni ago
Bimbo Sfugge al Bagno Forzato: Festa del Clan Casamonica Finisce con Eliambulanza
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, ‘danke Hitler’ e ‘israeliano sub umano’: scritte antisemite ai Parioli
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Castel Gandolfo, investe due giovani e fugge: denunciato studente 20enne per omissione di soccorso