Politica
SENATO I commenti dopo l’approvazione della mozione sull’antisemitismo

Diversi i commenti, favorevoli e contrari, dopo l’approvazione della mozione sull’antisemitismo a firma Liliana Segre approvata in Senato.
Tra i tanti commenti seguiti all’approvazione della mozione sull’antisemitismo la senatrice del Partito democratico Monica Cirinnà ha dichiarato: “La collega Segre è un faro di lucidità, equilibrio, passione per la libertà, l’eguaglianza e il rispetto reciproco. L’istituzione di una Commissione speciale è importante per cominciare a ricucire il tessuto sociale e civile di questo Paese. Per ritornare a un uso responsabile del linguaggio a ogni livello e soprattutto imparare a riconoscere la violenza e dunque a individuare gli strumenti più adeguati a combatterla”.
Le parole della Meloni: “La mozione Segre arriva da lontano. L’aveva presentata la Boldrini nella passata legislatura. Parte dall’antisemitismo, e va benissimo, e poi si allarga e comprende il nazionalismo, che non è illegale, e anche chi diffonde stereotipi. Che c’è di odio in questo? Io non voglio finire in un regime. Voglio vivere in una nazione in cui chi non la pensa come questi signori di sinistra non viene segnalato all’autorità giudiziaria. Mi spiace che tutto questo sia inserito in un dibattito su un tema serissimo”.
La nota del vicepresidente della Camera e deputata di Forza Italia Mara Carfagna: “La mia Forza Italia, la mia casa, non si sarebbe mai astenuta in un voto sull’antisemitismo. Stiamo tradendo i nostri valori e cambiando pelle. Intendo questo quando dico che nell’alleanza di centrodestra andiamo a rimorchio senza rivendicare la nostra identità. Se l’unità della coalizione in politica è un valore aggiunto essa non può compromettere i valori veri, quelli che fanno parte della nostra storia”.
Il gruppo della Lega aveva annunciato a Palazzo Madama la propria astensione. Nel suo intervento la senatrice del Carroccio Stefania Pucciarelli ha spiegato: “Non aver voluto trovare punti di condivisione per far nascere la commissione col consenso di tutti è stata un’occasione persa. Non per togliere nulla alla senatrice Segre cui va tutta la nostra solidarietà, ma con questi presupposti il gruppo della Lega si asterrà”.
SEGUICI SU TWITTER
SENATO – SI ALLA MOZIONE DELLA SEGRE SULL’ANTISEMITISMO
Politica
Ottaviani (Lega) “E’ il Pd ad aver penalizzato Roma e Lazio, Zingaretti e Patanè chiedano scusa”

“È davvero incredibile la faccia tosta con cui Zingaretti e Patanè attaccano Matteo Salvini. Il primo ha governato il Lazio per 10 anni e, tra i tanti ‘successi’ amministrativi, Roma ricorderà sempre la chiusura senza alternative della discarica di Malagrotta.
Questa decisione ha fatto piombare la città in un’emergenza rifiuti e ha costretto i cittadini a pagare una delle TARI più alte d’Italia. Il secondo, invece, non è in grado nemmeno di garantire i servizi minimi del trasporto pubblico nella città.
Grazie a Matteo Salvini, a Roma sono arrivati miliardi di euro per la Metro C, risorse fondamentali per sbloccare un’opera necessaria per la Capitale. È evidente che siano stati i dem, con la loro inadeguatezza politica, a penalizzare Roma e il Lazio. Chiedano scusa, invece di tentare di dare lezioni”. Lo dichiara il deputato della Lega Nicola Ottaviani.
Politica
Alle elezioni europee ricordiamoci di chi ci obbligava a vaccinarci e che ora difende il Genocidio

Verba Volant scripta manent. Alle prossime elezioni europee ricordiamoci dei politici e degli schieramenti che ci hanno obbligato a vaccinarci, con l’obbligo del Green Pass dicendoci che non c’era nessun rischio, cosa che invece è stata smentita ufficialmente il primo maggio quando AstraZeneca ha dichiarato che il vaccino covid19 può causare rari casi di trombosi.
Questo nonostante tanti professori e medici della comunità scientifica già avevano detto che il vaccino era sperimentale e che così, come era organizzata la somministrazione, non era corretta. Solo che poi la classe politica dominante, che aveva come premier, prima Conte e poi Mario Draghi, con Roberto Speranza sempre ministro della Salute, andava a creare pressioni notevoli critica il mainstream. Qualche medico è stato cancellato e sospeso dagli albi professionali, qualche questore sospeso dall’attività e più di qualche giornalista declassato e imbavagliato, qualche lavoratore licenziato, qualcuno è morto di trombosi ecc…
Elezioni Europee
Fra meno di un mese ci saranno le elezioni europee che negli anni sono diventate più importanti delle elezioni nazionali e i personaggi bene o male sono sempre gli stessi. Adesso però c’è anche un’altra grana su cui tantissimi politici fanno silenzio, ovvero non condannare i crimini di guerra che sta commettendo il governo Netanyahu, sempre più in crisi al suo interno, ma appoggiato dai poteri forti del mondo occidentale.
Più di 40.000 vittime palestinesi, di cui più della metà donne e bambini. Parliamoci chiaro, non ci vuole nulla a capire che difendere questa strategia militare, nasce da accordi che vanno al di la della pace e della democrazia. Condannare il terrorismo e gli attacchi palestinesi verso civili israeliani è ugualmente vergognoso, ma la risposta militare d’Israele è nettamente sproporzionata.
Per l’Ucraina, tutti i nostri politici hanno fatto campagne di sensibilizzazione, mentre per la Palestina, tutto tace. La verità è che l’Italia è una colonia dell’America, ed ora più che mai ce ne siamo rendendo tutti conto. Quando continueranno a parlare di non violenza o di democrazia, diritti civili e quant’altro, ricordiamoci del Green Pass e del silenzio sul genocidio del popolo palestinese.
-
Cronaca7 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video7 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta