Connect with us

Italia

Bolletta da 70 mila euro mai ricevuta, è mora per un defunto

Published

on

Una bolletta del gas mai ricevuta per 70 mila euro, divenuta oggetto di ‘preavviso azione giudiziale’ da parte di una compagnia di fornitura. è quanto comunicato via telegramma a una famiglia residente nel varesotto, erede di un anziano deceduto la scorsa primavera. Lo ha reso noto la presidente provinciale di Confconsumatori Varese Mariella Meucci. “Il primo giugno di due anni un anziano signore ha deciso di chiudere il rapporto fornitura gas con Eni Gas e Luce – ha raccontato all’Ansa Meucci – perchè riteneva vi fossero problemi di eccessiva fatturazione, tanto che si era rivolto ai nostri uffici”. La questione, spiega la professionista, sembrava sistemata “fino allo scorso aprile, quando l’uomo ha ricevuto un telegramma dalla società” che gli diceva di ritenere “da non pagarsi una bolletta del 16 aprile, risultata errata”, senza però “indicare né il numero della bolletta né l’importo”.

Successivamente il titolare del contratto di fornitura chiuso, è deceduto. “La settimana scorsa i familiari dell’uomo hanno ricevuto una raccomandata assurda – ha proseguito la presidente di Confconsumatori Varese – che li ha avvisati di un ‘atto di costituzione in mora e preavviso azione giudiziale’ emessa da uno studio legale romano incaricato da Eni Gas”.

Su richiesta della famiglia del consumatore defunto “ci siamo attivati per chiedere alla società tutta la documentazione relativa alla chiusura definitiva di questa paradossale situazione – ha concluso Meucci – ma non abbiamo ricevuto alcuna risposta”. Infine ha aggiunto “ad oggi gli eredi di questa persona risultano “debitori” di 70 mila euro per una bolletta emessa il 16 aprile 2019, il cui cartaceo non è mai pervenuto”. Eni gas e luce però precisa come già comunicato con il telegramma inviato al cliente lo scorso aprile, che la fattura è errata e che quindi non deve essere presa in considerazione. Sono già in corso contatti con Confconsumatori per chiarire l’accaduto.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025