Calcio
Roma – Borussia Moenchengladbach: invasione tedesca

Saranno oltre 30.000 questa sera i tifosi allo stadio Olimpico per Roma – Borussia Moenchengladbach. Tra questi 5.000 provenienti dalla Germania. L’apertura dei cancelli dell’impianto del Foro Italico è previsto per le 17.00 ma dovesse rendersi necessario sarà anticipata alle 16.45.
Questo è parte di quanto deciso dal tavolo tecnico della Questura per garantire che nel corso di Roma – Borussia Moenchengladbach tutto fili liscio. La nota della Questura: «Ai tifosi ospiti, tramite la loro società e i social network, distribuita una brochure con tutte le indicazioni per giungere allo stadio. Per loro organizzata un’area di raccolta in piazzale delle Canestre. Da qui, su autobus dedicati e scortati dalle Forze dell’Ordine, verranno accompagni all’interno dell’impianto sportivo.
Da 3 ore prima dell’inizio e sino a 2 ore dopo il termine dell’incontro nella zona dello stadio, nelle vie limitrofe, nel centro storico, in piazzale delle Canestre e nell’intera villa Borghese, è vietata la vendita per asporto di bevande contenute in bottiglie o contenitori di vetro a eccezione di generi alimentari di prima necessità esclusivamente in vetro agli esercizi commerciali. Vietato inoltre il trasporto di bottiglie e contenitori di vetro».
La Questura dichiara che «per il controllo dell’applicazione dell’ordinanza ‘anti vetro’ e per contrastare i fenomeni del bagarinaggio, parcheggiatori e venditori abusivi, istituita una task force di Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale Roma Capitale».
SEGUICI SU TWITTER
ROMA – MORTE LUCA SACCHI: LE PAROLE DELLA MELONI
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane