Connect with us

Eventi

Castelmenardo di Borgorose ‘I sapori del Borgo Antico’

Published

on

Castelmenardo di Borgorose ‘I sapori del Borgo Antico’

Rievocare antichi mestieri, riscoprire prodotti tipici e tradizioni di un territorio ancora poco conosciuto e valorizzato. Questi gli obiettivi de ‘I Sapori del Borgo Antico’.

A Castelmenardo di Borgorose, in prov. di Rieti, arte, gastronomia e tradizioni tipiche della Valle del Salto. Il 26 e il 27 ottobre appuntamento con ‘I Sapori del Borgo Antico’ in uno dei borghi medievali meglio conservati nel Cicolano. Le serate saranno allietate da musica dal vivo e spettacoli caratteristici del luogo. Il borgo, caratterizzato da logge e portoni medievali, è situato sul monte San Mauro. Il nome deriva da Mainardo, conte marsicano che qui possedeva un castello edificato nel X secolo di cui ancora si possono vedere i ruderi.

Due le chiese principali: quella di Santa Croce, che è ancora oggi chiesa parrocchiale, datata al XVI sec., e quella di Santa Maria del XII secolo (accanto a quest’ultima sono ancora presenti i resti di un antico fortino chiamato Aia dei Saraceni datato al X secolo). Il monastero di San Mauro, fondato intorno al XII secolo, è meta di pellegrinaggi da parte dei fedeli, soprattutto il 1 maggio. Costruito sopra un tempio pagano. Sempre sul monte S. Mauro si trova l’eremo di San Nicola, usato dal santo come luogo di preghiera. Poco fuori dal borgo, vicino al fiume Apa si trovava l’Ospedale di San Giovanni del X secolo, amministrato dai monaci benedettini.

SEGUICI SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025