Connect with us

Roma e dintorni

CIVITAVECCHIA Sequestro di persona e lesioni: due denunciati

Published

on

CIVITAVECCHIA Sequestro di persona e lesioni: due denunciati

CIVITAVECCHIA Sequestro di persona e lesioni: due denunciati.

CIVITAVECCHIA Sequestro di persona e lesioni. Questi i reati al centro di un episodio avvenuto domenica 03 novembre. Intorno alle 16.30, un 46enne di Santa Marinella è stato soccorso e trasportato da un’ambulanza presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Paolo di Civitavecchia. Riportava ferite al volto ed una frattura delle ossa nasali.

Secondo il racconto fatto ai sanitari, l’uomo sarebbe stato prelevato con la forza da tre malviventi, sconosciuti e incappucciati a bordo di una BMW. Fatto salire a forza sul mezzo, il malcapitato è stato trasportato in una zona isolata, dove è stato brutalmente malmenato e rapinato di 600 euro. I ladri lo hanno poi abbandonato in aperta campagna e si sono dati alla fuga a bordo del veicolo.

Un episodio gravissimo, che ha indotto i medici ad avvisare immediatamente i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Viale della Vittoria. I quali, giunti in ospedale per verificare i fatti e raccogliere ogni elemento utile a identificare i rapitori, hanno ascoltato il 46enne. Il cui racconto è apparso però agli investigatori lacunoso e contraddittorio.

Gli inquirenti hanno così effettuato un sopralluogo sul luogo dove l’uomo è stato soccorso: nel tragitto tra il posto dove sarebbe stato prelevato e quello dove sarebbe stato pestato, hanno individuato numerose telecamere del servizio di videosorveglianza comunale.

Coadiuvati dalla Polizia Locale di Santa Marinella, gli agenti hanno immediatamente visionato le immagini, individuando la BMW indicata dall’uomo. Ed effettivamente transitava proprio negli orari emersi durante il suo racconto.

Visionando attentamente le immagini, i poliziotti sono risaliti alla targa del veicolo, risultato da accertamenti di proprietà di un santamarinellese di 55 anni. Quest’ultimo è stato rintracciato poco dopo presso la sua abitazione.

Accompagnato negli Uffici del Commissariato, ha dapprima negato le proprie responsabilità, ma poi, di fronte  alla ricostruzione degli agenti, ha ammesso quanto accaduto. Tuttavia ha negato di aver commesso la rapina.

Dalle immagini, i poliziotti hanno riscontrato che all’interno del veicolo c’era un altro uomo, individuato in brevissimo tempo dagli agenti. Si tratta di un 39enne, anch’egli di Santa Marinella. Assieme al 55enne, dovrà ora rispondere anche lui di concorso in sequestro di persona e lesioni.

Ancora oscuri al momento i motivi del gesto, che dalla ricostruzione  dei fatti e dalle testimonianze raccolte sembrerebbe legato a vecchi dissapori tra i tre conoscenti.

INTANTO MINORI E LAVORATORI IN NERO NEL SETTORE DELLE ‘SCOMMESSE’

Roma e dintorni

Latina, morta 17enne caduta dal quinto piano: era stata bocciata all’esame di riparazione

Published

on

Latina, morta 17enne caduta dal quinto piano: era stata bocciata all’esame di riparazione

(Adnkronos) – Non ce l’ha fatta la 17enne precipitata ieri dalla finestra della sua abitazione al quinto piano di una palazzina a Latina. La ragazza, che era stata ricoverata in gravi condizioni all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, è deceduta.  

Sul posto sono intervenuti ieri i sanitari del 118 e la polizia che ora indaga a 360 gradi per ricostruire l’accaduto. A quanto si apprende la ragazza aveva ultimamente sostenuto un esame di riparazione.  

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Maltempo al centronord, alberi caduti e allagamenti: oltre 1300 gli interventi dei Vigili del Fuoco

Published

on

Maltempo al centronord, alberi caduti e allagamenti: oltre 1300 gli interventi dei Vigili del Fuoco

(Adnkronos) –
Centronord piegato dal maltempo. Da ieri, i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 1.300 interventi per rispondere alle numerose richieste a causa delle forti piogge tra Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto e Toscana. Mentre solo a Roma e provincia gli interventi sono stati una quarantina, soprattutto per rami pericolanti e alcuni allagamenti. 

La maggior parte di questi interventi sono stati svolti in Lombardia, dove le squadre hanno operato per 520 interventi, tra le province di Monza Brianza, Pavia e Varese. Nel Veneto la maggior parte dei 110 soccorsi svolti sono stati effettuati nel trevigiano, tra il capoluogo e Villorba, e a Padova nella zona dei Colli Euganei. A Vicenza i vigili del fuoco sono intervenuti a Monteviale per un terrapieno che è franato su alcune abitazioni senza causare il coinvolgimento di persone. 

In Piemonte sono stati portati a termine 260 interventi, la maggior parte di questi tra Novara, Alessandria e Verbania Cusio Ossola. Più di 300 invece i soccorsi effettuati nelle ultime 24 ore in Toscana per i danni generati dal maltempo, più di 150 quelli in Liguria. 

In Toscana i disagi si sono verificati soprattutto lungo la costa centro-settentrionale. Un esteso sistema temporalesco ha colpito duramente aree come Livorno, Versilia e Massa. Raffiche di vento fino a 100 km/h hanno provocato danni agli stabilimenti balneari e allagamenti diffusi, mentre numerosi alberi sono caduti nelle province di Pisa e Pistoia. La situazione è rimasta critica per tutta la notte, con la Protezione Civile impegnata nel monitoraggio e nella gestione dell’emergenza. Il fenomeno, caratterizzato da downburst, si è distinto per la sua rapidità e violenza, con fulmini frequenti e momenti di forte apprensione tra i cittadini. Le conseguenze precise dei danni sono ancora in fase di valutazione. 

 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025