Connect with us

Cronaca

Corruzione a Roma — Funzionari pagati con tartufi e smartphone

Published

on

Corruzione a Roma — Funzionari pagati con tartufi e smartphone

In cambio dell’aiuto per ottenere le gare d’appalto i titolari delle imprese erano pronti a ingraziarsi i funzionari pubblici corrompendoli con la consegna di tartufi, smartphone o l’assunzione di un parente in un centro commerciale. Questo è quanto si evince dall’ordinanza del gip di Roma emessa nell’ambito dell’indagine relativa a un giro di mazzette per gli appalti dei lavori presso il Tribunale capitolino. Gli imprenditori garantivano ai funzionari anche appoggi per nomine al ministero o l’acquisto di una casa a condizioni vantaggiose. Tra le utilità figurano anche lavori edili, idraulici ed elettrici presso un maneggio gestito dal geometra (finito in manette) del provveditorato interregionale alle opere pubbliche. Complessivamente, sono 20 le persone tratte in arresto. La Guardia di finanza ha eseguito le suddette misure nella mattinata odierna. Le accuse sono, a vario titolo, di corruzione, turbativa d’asta e falso nell’aggiudicazione di appalti pubblici. L’attività del nucleo speciale anticorruzione, coordinata dai magistrati Paolo Ielo e Erminio Amelio, ha visto impiegati oltre cento finanzieri tra Roma, Napoli e Frosinone, con decine di perquisizioni presso gli uffici e le abitazioni degli indagati.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025