Connect with us

Primo Piano

GOVERNO Fioramonti: “Il clima materia di studio”

Published

on

GOVERNO Il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti promette di voler introdurre l’educazione ambientale nel sistema educativo italiano. Resta da chiarire quale materia dovrà fargli spazio o se sarà aumentato il monte ore settimanale.

Al momento però non è spiegato chi insegnerà “cambiamenti climatici” e come sarà finanziata l’assunzione dei nuovi docenti. Le parole del ministro: “Il prossimo anno saremo il primo Paese al mondo a rendere obbligatorio lo studio del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile”. Fioramonti è il maggior sostenitore nel governo delle politiche verdi. Tempo fa fu criticato dalle opposizioni per aver incoraggiato gli studenti a non andare a scuola il giorno delle manifestazioni sul clima per prendere parte alla protesta.

“Voglio introdurre in tutte le scuole statali almeno un’ora a settimana, circa 33 ore all’anno, dedicata ai cambiamenti climatici. Mentre materie come geografia, matematica o fisica saranno studiate da una prospettiva di sviluppo sostenibile. Il mio scopo è rendere il sistema educativo italiano il primo che mette l’ambiente e la società al centro di tutto ciò che impariamo a scuola”, ha concluso.

SEGUICI SU TWITTER

ROMA ROGO LIBRERIA ANTIFASCISTA – CIRINNA’: “VIGLIACCHI, ATTACCO GRAVISSIMO”

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025