Connect with us

Attualità

Isola della sostenibilità: al via la sesta edizione

Published

on

Isola della sostenibilità: al via la sesta edizione

Migliaia di persone coinvolte nel tour nazionale itinerante “Clima di Cambiamento” dell’edizione 2019, più di 18.000 presenze registrate nella scorsa edizione, 180 attività didattiche presentate e 65 istituti partecipanti. Questi i numeri di Isola della Sostenibilità che approda a Roma, negli spazi del Mattatoio di Testaccio (Piazza Orazio Giustiniani, 4), con un grande evento, dal 4 al 7 dicembre, per promuovere lo Sviluppo Sostenibile! Si tratta di una quattro giorni all’insegna di talk divulgativi, laboratori interattivi, attività esperienziali mirate per studenti, società civile e tecnici di settore, mostre e spettacoli scientifici per divulgare, educare e informare le nuove generazioni sullo Sviluppo Sostenibile. Tre padiglioni tematici per un percorso interattivo e immersivo: “Capire e misurare il problema” con le attività dell’Agenzia Spaziale Italiana; si potrà osservare la Terra dalla cupola della Stazione Spaziale Internazionale, all’interno dell’area “SPAZIO ITALIA”. Il simulatore di volo permetterà di capire le attività di sorveglianza e di monitoraggio ambientale dell’Aeronautica Militare. Il secondo padiglione, dedicato ad “Agire per un uso efficiente delle risorse e una società low carbon” vedrà protagonisti talk e laboratori proposti da ISPRA, SAPIENZA e ROMA TRE con attività incentrate su economia circolare, uso e utilizzo della plastica e nuove tecnologie. Il CREA proporrà invece un focus sulle metodologie di riuso di sottoprodotti agro-alimentari, per avviare nuovi processi produttivi sostenibili, dal punto di vista economico, sociale e ambientale. Infine, nell’area “Prepararsi agli scenari futuri”, il CNR presenterà un laboratorio sul problema della scarsità idrica e l’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ approfondirà i rapporti che intercorrono tra salute, cambiamenti climatici e servizi eco-sistemici.

Questa 6° edizione, con il coinvolgimento di MIUR, MIT, Regione Lazio e Roma Capitale, ha l’obiettivo di approfondire le tematiche legate al Goal 13 dell’Agenda 2030 dell’ONU: “Agire per il Clima, adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.” In occasione della manifestazione Grammenos Mastrojeni, Presidente di Isola della Sostenibilità e Vicesegretario Generale dell’Unione del Mediterraneo (UfM), lancia un appello proprio ai giovani: “Amici dei Fridays, è giusto esigere che si protegga il nostro futuro: ma per farlo bene occorre conoscere e capire. Raggiungeteci a Isola della Sostenibilità, dove problemi e soluzioni li affrontiamo tutti insieme”. Lo scopo della manifestazione consiste nel trattare tematiche quanto mai attuali e coinvolgere studenti e pubblico generico sulle conseguenze del Climate Change, informarli sulle problematiche ad esso connesse, comunicare le soluzioni da adottare e orientarli a nuove opportunità lavorative. Ogni attività proposta dagli Enti di Ricerca coinvolti, le aziende e da tutti i partner nella manifestazione è incentrata su un tema specifico, con la priorità di mettere a fuoco, in maniera concreta, le problematiche più urgenti e più sentite. Partner del 2019 anche Assoutenti, che organizzerà la seconda edizione di “EXPO CONSUMATORI” con un’area tematica in cui si parlerà di legalità, tutela dei consumatori, consumerismo e solidarietà, con gli occhi puntati sempre sul tema della sostenibilità. Tra gli appuntamenti della giornata di sabato 7 novembre anche i talk del CICAP che accompagnerà ragazzi e pubblico tutto, in un viaggio tra vaccini, bufale, fantasmi e mondi sommersi! Tra le aziende Sponsor della manifestazione ACEA presenterà in un’area espositiva l’innovativo progetto AceaSmartComp  e LIDL racconterà il suo impegno su sostenibilità e la lotta allo spreco alimentare. Infine COREPLA proporrà lo spettacolo “Magicamente Plastica” per sensibilizzare i giovani sul tema in oggetto. Media Partner della manifestazione: RDS.

Attualità

Scossa sismica scuote la Kamchatka: allerta tsunami, ignorato per ora dai fashionisti del clima

Published

on

Scossa sismica scuote la Kamchatka: allerta tsunami, ignorato per ora dai fashionisti del clima

#TerremotoKamchatka: Un terremoto di magnitudo 8.8 scuote la Kamchatka, innescando tsunami in tutto il Pacifico. Allerte da Giappone a Hawaii, con precauzioni di massa. #Sisma #Tsunami

Un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la remota penisola della Kamchatka, un evento straordinario che ha subito attirato l’attenzione globale. Le conseguenze del sisma si sono propagate attraverso l’Oceano Pacifico, generando onde di tsunami che hanno raggiunto le coste di Giappone, Hawaii e California. Sorprendentemente, finora non sono stati segnalati né vittime né danni gravi.

Mentre le giornate passano, alcuni paesi continuano a vivere nell’incertezza. Il Cile, per esempio, ha deciso di non rischiare, innalzando l’allerta tsunami ai massimi livelli e ordinando l’evacuazione di centinaia di persone. Nella terra madre dell’evento, la Russia, gli abitanti di Petropavlovsk-Kamchatsky si sono trasferiti verso l’entroterra. Nel frattempo, i porti venivano lambiti da onde che hanno raggiunto i sei metri, mentre un asilo veniva danneggiato.

La rapidità e l’efficacia dei sistemi di allerta russi sono state lodate dal Cremlino. “In generale, anche la resistenza sismica degli edifici ha dato prova di efficacia” ha dichiarato il portavoce Dmitry Peskov, celebrando l’assenza di vittime. Tuttavia, il terremoto ha provocato una pericolosa eruzione del vulcano Klyuchevskaya Sopka.

Nel frattempo, il Giappone è stato messo alla prova con scenari di emergenza che hanno riportato alla mente i tragici eventi del 2011. Decine di persone si sono rifugiate in aree più sicure, preoccupate per l’effetto sulle centrali nucleari, che fortunatamente sono rimaste intatte. Anche le Hawaii si sono trovate in preda all’ansia, con le strade di Honolulu congestionate dalle automobili in fuga. Le evacuazioni, inizialmente ordinate, sono state poi revocate.

Questo catastrofico evento, che si è verificato lungo la temuta ‘Cintura di fuoco’ del Pacifico, si annovera tra i dieci terremoti più potenti mai registrati, sottolineando ancora una volta il potere inarrestabile della natura.

Fonte Verificata

Continue Reading

Attualità

Roma ha nuovi poteri grazie alla riforma costituzionale. Il video della Meloni

Published

on

Roma ha nuovi poteri grazie alla riforma costituzionale. Il video della Meloni

Roma cambia, e in meglio. Oggi il governo ha approvato una riforma costituzionale che inserisce Roma capitale fra gli Enti Costitutivi della repubblica Italiana, che attribuisce a Roma Capitale poteri legislativi su materie che toccano la vita quotidiana dei romani come l’urbanistica, il trasporto pubblico locale (Atac, Cotral, Metro e Taxi), il commercio, il turismo, la valorizzazione dei beni culturali e dei beni ambientali.

La riforma prevede, almeno così dice nel video social il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni,  che anche i municipi di Roma Capitale avranno un nuovo ruolo nella riforma della città. Questa riforma è frutto di un lavoro condiviso anche con la Regione Lazio e il Comune di Roma guidato dal sindaco del Partito Democratico Roberto Gaultieri.

Da oggi Roma, diventa al pari delle altri capitale europee, una capitale più autorevole e più autonoma.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giorgia Meloni (@giorgiameloni)

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025