Connect with us

Ultime Notizie Roma

MALTEMPO ROMA – Dipartimento ambiente al lavoro h24 per migliorare la situazione

Published

on

MALTEMPO ROMA – Dipartimento ambiente al lavoro h24 per migliorare la situazione

MALTEMPO ROMA – Dipartimento ambiente, ecco come stanno operando per migliore le condizioni di quest’ultime ore

MALTEMPO ROMA – Dipartimento ambiente – A partire dalla giornata di ieri, il Dipartimento Ambiente di Roma Capitale è alle prese con i disagi causati dal maltempo perciò, si è messo a disposizione senza sosta per cercare di ridurre i danni il più possibile. Stanno lavorando h24 per la strada ma anche sul verde per togliere i rami, alberi e detriti e per aiutare chi chiama per richieste di intervento. Al momento, sono stati ben 80 le richieste di intervento per la messa in sicurezza già puntualmente attuati e 40 invece, a cui si sta concludendo. Questa è la nota emessa dal Campidoglio

Questa notte, la Polizia locale di Roma Capitale ha affiancato i Vigili del Fuoco in un centinaio di interventi: per la messa in sicurezza delle aree colpite da piogge intense, che hanno provocato allagamenti ma che ormai sono in via di risoluzione; per la caduta di rami, causa forte vento; in aiuto dei cittadini coinvolti in incidenti stradali.

Diverse le aree di intervento: zona Vitinia, Via del Mare, Via Eroi di Cefalonia, Via di Decima, Via dei Pescatori, Via Idroscalo, Via C. Colombo, Via Wolf Ferrari, Via Ostiense, Via Pontina, Via Boccea, Via Portuense e P.le della Radio; zona Porta Furba e Anagnina, Via Alessandrino e Via Acqua Bullicante, zona Piazza Bologna, Viale Policlinico e Viale Ippocrate; Monteverde, Donna Olimpia, Aurelia, Cassia, Braccianese, La Storta, diversi tratti del lungotevere (in particolare Lung.re de Cenci e in Sassia).

Al momento rimangono chiuse, per motivi di sicurezza, la Galleria Pasa – direzione Gregorio VII – causa allagamento e Via di Donna Olimpia per la caduta di rami che invadono carreggiata. In Via Pieve Fosciana, zona Magliana, la caduta di parti di un cornicione ha reso necessario lo spostamento di alcuni veicoli in sosta (area dal civ. 78 al civ. 84 è stata transennata dai VVF). Rimossi e recuperati un albero caduto in Via Ragusa e uno all’altezza del civico 750 di Via Tuscolana.

Su disposizione dei Vigili del Fuoco, poi, il Gruppo VII Appio sta procedendo alla chiusura di Via della Caffarelletta, incrocio con Via Platina, per la presenza di un albero centenario pericolante. Circa 120 gli interventi sulle alberature e un centinaio quelli sugli allagamenti effettuati anche dalla Protezione civile di Roma Capitale.

SEGUICI SU FACEBOOK

Roma e dintorni

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

Published

on

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

(Adnkronos) – Paura a Corato nel Barese. Un appartamento ha preso fuoco, dopo che è esplosa una bombola di gas. Due i feriti, una bambina di 11 anni e una donna, che, ricoverate all’ospedale di Bari, hanno riportato ustioni sul 50% del corpo. Sul posto i vigili del fuoco che sanno spegnendo l’incendio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Roma sotto shock: senza fissa dimora muore in Piazza Mastai – tutti i dettagli

Published

on

Roma sotto shock: senza fissa dimora muore in Piazza Mastai – tutti i dettagli

Roma, 1 agosto 2025 – Tragedia nel cuore della Capitale. Questa mattina, un uomo senza fissa dimora è stato trovato morto a Piazza Mastai, nel rione Trastevere. A fare la scoperta è stata una pattuglia della Polizia Locale di Roma Capitale, Primo Gruppo Centro, durante il consueto giro di controllo nelle prime ore del giorno.

Gli agenti hanno immediatamente delimitato l’area e allertato i soccorsi. Al momento si attende l’arrivo del medico legale per accertare le cause del decesso. Dalle prime informazioni raccolte, si tratterebbe di un cittadino straniero di circa quarant’anni. Sul corpo non sarebbero stati riscontrati segni evidenti di violenza, ma sarà l’autopsia a chiarire la dinamica e le eventuali responsabilità.

La vittima era conosciuta nella zona, dove spesso trovava riparo per la notte. Numerosi residenti e commercianti della piazza lo ricordano come una presenza silenziosa e discreta. Il ritrovamento ha suscitato cordoglio e riflessione tra i cittadini, riaccendendo l’attenzione sulla condizione dei senzatetto nella Capitale e sulla necessità di potenziare le strutture di accoglienza e assistenza.

Le forze dell’ordine stanno procedendo con l’identificazione dell’uomo e stanno ascoltando eventuali testimoni che possano fornire ulteriori elementi utili alle indagini.

In attesa di sviluppi ufficiali, la salma rimane sotto sequestro a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025