Roma e dintorni
Migliora qualità della vita a Roma, Raggi: “Invertita tendenza”

La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha commentato su Facebook la classifica sulla qualità della vita nei capoluoghi italiani. Roma ha guadagnato posizioni.
Migliora qualità della vita a Roma, la Sindaca Virginia Raggi: “Un passo alla volta ce la faremo. Nei giorni scorsi ItaliaOggi, in collaborazione con l’università La Sapienza, ha pubblicato l’annuale classifica sulla qualità della vita nei capoluoghi italiani: Roma è al 76esimo posto. Abbiamo ancora molto da fare ma finalmente, dopo decenni di immobilismo, qualcosa sta cambiando: abbiamo invertito una tendenza che da inizio millennio era negativa e si registrano i primi segni del cambiamento. Lo scorso anno eravamo all’86mo posto. Dai numeri si può intuire lo sforzo che stiamo facendo, ricostruendo una città dalle macerie. Le buche ci sono ancora ma ne abbiamo riparate migliaia e ne ripareremo ancora nei prossimi mesi: non ci fermiamo. Vogliamo dare a cittadini, turisti e visitatori una città sempre più vivibile e decorosa perchè è la mia città, quella nella quale vivo. Si muovono in questa direzione tutte le iniziative dell’Amministrazione: il risanamento dei bilanci, la legalità negli appalti, l’operazione #StradeNuove, programmi di rigenerazione urbana come “ReinvenTIAMO Roma“, la demolizione della Tangenziale Est, il rilancio di Atac con l’arrivo di 700 mezzi in più entro il 2021, il Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums), le moltissime iniziative culturali accessibili a tutti come l’Estate Romana, la Festa di Roma a Capodanno o Contemporaneamente Roma. E’ evidentemente la strada giusta per migliorare – passo dopo passo, posizione dopo posizione – la qualita’ della vita a Roma. Avanti #ATestaAlta“, conclude la Raggi.
Roma e dintorni
Roma, Labbucci (Municipio I): “Con più strisce blu meno auto in sosta selvaggia, scelta giusta”

(Adnkronos) – “La delibera della Giunta Capitolina che riduce i parcheggi a strisce bianche e aumenta quelli a pagamento è una scelta giusta e attesa che, come Municipio I, avevamo da tempo proposto e sostenuto con convinzione. Serve una svolta che scoraggi l’uso dell’auto privata e favorisca una mobilità più razionale, sostenibile e a misura di chi ha reale bisogno di spostarsi”. Sono le parole di Adriano Labbucci, assessore alla Mobilità del Municipio Roma I sulla decisione del Campidoglio di riorganizzare la sosta su strada.
“Oggi – prosegue Labbucci – la sosta gratuita viene spesso utilizzata in modo irregolare, bloccando la rotazione dei veicoli e incentivando un uso improprio dello spazio pubblico. È ora di restituire ordine e funzionalità a una rete viaria troppo spesso congestionata. A rafforzare la bontà della misura c’è anche il pronunciamento della Corte di Cassazione, che ha chiarito come in aree come il nostro Municipio non vi sia l’obbligo di prevedere sosta gratuita”.
“Con questa scelta possiamo finalmente liberare posti auto per i residenti e migliorare la vivibilità complessiva del centro di Roma. A settembre presenteremo un pacchetto più ampio di interventi per la mobilità, che integrerà questa misura con nuove azioni per decongestionare il territorio e farlo respirare. Parliamo di un’area urbana unica al mondo e – conclude – dobbiamo trattarla come tale”.
Roma e dintorni
Caso Pamela, la mamma: “A Roma strappato striscione e vandalizzata panchina rossa”

(Adnkronos) – Strappato lo striscione in ricordo di Pamela Mastropietro, la 18enne romana violentata, uccisa e fatta a pezzi a Macerata nel 2018, dove c’era scritto ‘Infinitamente manchi….ma ci sei’, e vandalizzata la panchina rossa in sua memoria in piazza Re di Roma nella Capitale. A darne notizia è Alessandra Verni, la mamma della ragazza: “Nel cuore di piazza Re di Roma, è stata nuovamente offesa la memoria di Pamela Mastropietro. Uno striscione che la ricordava è stato strappato e gettato via, la panchina oltraggiata e rigata, fiori buttati a terra un gesto che parla di mancanza di rispetto e di umanità”.
“Sono profondamente stanca e delusa. Ogni atto vandalico è un colpo al ricordo, alla lotta per la giustizia e alla speranza di un mondo migliore – continua – Non saranno questi atti intimidatori e oltraggiosi a fermarmi! La memoria di Pamela e di tutti coloro che sono stati ingiustamente colpiti merita di essere onorata e rispettata”. “Facciamo sentire la nostra voce! Uniti possiamo creare consapevolezza, sensibilizzare e combattere per un cambiamento. Non lasciamo che l’indifferenza prevalga. La memoria è una luce che non deve spegnersi”, sottolinea.
Non è la prima volta che accade qualcosa di simile. Appena giorni fa, il 21 luglio, la mamma aveva fatto sapere di aver chiesto al Comune di Macerata di sistemare l’installazione, vandalizzata, dedicata alla figlia in via Spalato proprio davanti alla palazzina in cui fu uccisa nella cittadina marchigiana. “Sono anni che depredano la memoria di Pamela, ma stavolta è stato molto più forte rispetto alle altre”, sottolinea all’Adnkronos Verni facendo notare che dalla panchina rossa sono state cancellate proprio le parole della scritta che facevano riferimento a Pamela e alla sua memoria. “Io non se Pamela, per la sua storia e quello che rappresenta, dà fastidio a qualcuno o se accade perché sto ancora cercando di darle giustizia o perché stiamo organizzando una manifestazione per tutte le vittime e qualcuno non vuole darci voce – sottolinea Verni – Ma io non mi fermo, vado avanti”.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
BIMBA CON TUMORE DI 800 GRAMMI: SALVATA GRAZIE AL BAMBINO GESU’
-
Socialnews6 giorni ago
“Cucinavano tra i topi”: blitz in una pizzeria di Roma, scattano le multe
-
Meteo7 giorni ago
Meteo Roma. Le previsioni per il primo weekend di agosto
-
Attualità6 giorni ago
Schiuma e liquami in mare a Santa Marinella. La denuncia dell’associazione