Connect with us

Roma e dintorni

POMEZIA Due casi di scabbia in una scuola

Published

on

POMEZIA Due casi di scabbia in una scuola. Vittime due ragazzini dell’istituto comprensivo statale ‘Via della Tecnica’. Istituto che accoglie bambini dell’asilo e delle medie. La paura è che si possano registrare altri casi.

Dopo i due casi di scabbia nella scuola di Pomezia il dirigente scolastico, Stefano Colucci, ha cercato di rassicurare le famiglie. Prima con un incontro tra i genitori dei ragazzini delle due classi interessate e i medici dell’Asl Roma 6 e poi con una circolare: “I casi sono stati già trattati e risolti. A oggi sono gli unici notificati all’Asl e comunicati alla scuola”. Il dirigente ha evidenziato che la scabbia è una “malattia contagiosa non grave”.

Nella circolare è inoltre assicurato che non occorre alcuna azione preventiva e neppure la disinfestazione della scuola dato che non sembra sia il luogo del contagio: “Un eventuale nuovo caso di contagio è possibile per un prolungato contatto fisico nelle settimane di incubazione e non per la semplice condivisione degli spazi. Dovrà essere certificato da un medico, notificato dal medico stesso al Sisp e poi trasmesso dal Sisp alla scuola”. Ai genitori è stato raccomandato di prestare attenzione a eventuali comparse di bolle sulla pelle dei bambini.

SEGUICI SU TWITTER

ROMA – FIACCOLATA DELLA LEGALITA’: LE PAROLE DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025