Connect with us

Primo Piano

Fissata l’udienza in Cassazione per Carola Rackete

Published

on

Alla terza sezione della Corte di Cassazione il 16 gennaio si terrà l’udienza sul caso di Carola Rackete. La comandante della Sea Watch 3 arrestata il 29 giugno per resistenza a pubblico ufficiale e resistenza o violenza a nave da guerra.

Nell’udienza alla Corte di Cassazione la Rackete dovrà rispondere dell’accusa di aver forzato il posto di blocco della Guardia di Finanza per portare a terra i migranti salvati in acque libiche. Lo scorso 2 luglio il gip Alessandra Vella decise di non convalidare l’arresto. In quanto la comandante avrebbe agito in presenza di “uno stato di necessità”, quello di portare a terra i migranti.

Il procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio, e il pubblico ministero Gloria Andreoli hanno chiesto di annullare l’ordinanza sancendo che l’arresto, al contrario, era legittimo. In caso contrario non scatterebbe, comunque, alcun arresto anche in caso di accoglimento perché su questo punto non c’è stato ricorso. “Non si può ritenere sussistente la discriminante dell’avere adempiuto a un dovere visto che i migranti erano in sicurezza nella rada con la massima assistenza delle autorità che avevano anche disposto alcuni sbarchi per motivi sanitari”, è il punto decisivo del ricorso. Secondo i pm invece si è trattato di “un atto di forza ingiustificato”.

SEGUICI SU TWITTER

BILANCIO APPROVATO – LA RAGGI: “VIA ALLO SBLOCCA ROMA”

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025