Connect with us

Primo Piano

CORSO FRANCIA Sotto i riflettori finisce la sicurezza stradale

Published

on

CORSO FRANCIA Sotto i riflettori finisce la sicurezza stradale

ROMA Dopo il tragico incidente avvenuto a Corso Francia sotto i riflettori finisce la sicurezza stradale.

Corso Francia: sotto i riflettori la sicurezza stradale. La via dove hanno perso la vita le due sedicenni viene descritta così dai frequentatori: “Una strada in cui di notte tutti corrono può diventare pericolosa”. Sul luogo dell’impatto dove hanno perso la vita le giovani si accumulano mazzi di fiori. Un loro amico rivela: “Ieri tornavano a casa dopo aver passato la serata in giro. Qui a Corso Francia corrono tutti e spesso passano col semaforo rosso”.

Anche Alessio Ottaviano, manager del ristorante T-Bone Station, racconta: “Poco dopo la mezzanotte abbiamo sentito un grande frastuono e come me sono usciti anche alcuni clienti dal locale. Pensavamo a un tamponamento, poi abbiamo visto le due ragazze per terra. Sulle dinamiche non possiamo dire nulla. Non ho visto. Questa è una strada larga, dritta, dove di notte tutti corrono e che per questo può diventare pericolosa. Bisognerebbe fare qualcosa per obbligare la gente a mantenere una velocità adeguata”.

Durissimo Carlo Rienzi (Codacons): “Roma è una vera e propria ‘giungla stradale’ dove regna oramai l’anarchia. Il rispetto delle regole del Codice della strada è sempre più un miraggio. A dirlo sono i numeri ufficiali su incidenti, morti e feriti, registrati sulle strade della capitale. Il 2018 si è chiuso con un bilancio tragico di 143 morti, di cui oltre un terzo (57) sono proprio pedoni. Non va meglio nel 2019: solo nei primi 11 mesi dell’anno, e solo nell’area urbana della città (escluso Gra e zone oltre il Gra), gli incidenti sono stati 27.000 con 111 vittime e 12.568 feriti”. Secondo l’associazione dei consumatori l’elevata incidentalità è “determinata da un lato dall’assenza di controlli da parte delle forze dell’ordine, dall’altro dal peggioramento delle condizioni dell’asfalto e dalla segnaletica inadeguata”.

SEGUICI SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025