Connect with us

Politica

Il ministro dell’Istruzione Fioramonti si è dimesso

Published

on

Il ministro dell’Istruzione Fioramonti si è dimesso

GOVERNO Il ministro della Pubblica Istruzione, Lorenzo Fioramonti, si è dimesso ieri con una lettera al premier Giuseppe Conte in cui lamenta l’insufficienza dei fondi per la scuola previsti nella manovra di bilancio. Fin dal suo insediamento il ministro aveva annunciato che per la scuola servivano almeno 3 miliardi di euro e che se non fossero arrivati se ne sarebbe andato.

Non avendo ricevuto i fondi da lui richiesti Fioramonti si è dimesso. Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri gli aveva risposto: “Nella manovra abbiamo stanziato 2 miliardi per la scuola. Avremmo voluto fare di più ma lo faremo nella prossima manovra”.

Il malessere del ministro non è una novità. La novità è invece nella formazione di un gruppo di parlamentari che abbandonano i Cinque Stelle e si costituiscono in gruppo autonomo filo-Conte. Può diventare l’embrione di un nuovo soggetto politico che potrebbe preparare una lista del Presidente del Consiglio alle prossime elezioni. In questo quadro si inserisce l’investitura di Giuseppe Conte come leader del centrosinistra recentemente e sorprendentemente annunciata dal segretario del Pd, Nicola Zingaretti che ha suscitato non pochi dissensi nelle file del suo partito.

SEGUICI SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025