Connect with us

Attualità

Rifiuti Roma — “Si rischia la peggior crisi della storia della Capitale”

Published

on

L’amministratore unico di Ama Stefano Zaghis, molto vicino alla sindaca Virginia Raggi, punta sul termovalorizzatore, impianto che potrebbe essere costruito non prima di 3-4 anni e comunque in forte contraddizione con il M5s che è contrario a questa tecnologia. Il 15 gennaio chiude Colleferro e allo stato attuale la Raggi ha deciso di non scegliere, producendosi in un dannosissimo balbettio su un tema che richiederebbe, invece, tanta programmazione e scelte efficaci. C’è da essere fortemente preoccupati: le premesse per rischiare la più grave crisi di rifiuti della Capitale, purtroppo, ci sono tutte. Roma puzza ed è invasa dai rifiuti. I cittadini, costretti a pagare una tassa sulla spazzatura indecentemente alta, sono esasperati, i turisti indignati. Dopo il 15 gennaio si rischiano cumuli di rifiuti fino ai primi piani dei palazzi e di conseguenza l’emergenza sanitaria. Sarebbe questa la grande visione di città che hanno i grillini? Una Capitale sfregiata, umiliata, sepolta dall’immondizia?” Così, in una nota, il presidente dell’Osservatorio “ROMA PUOI DIRLO FORTE” Tobia Zevi.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025