Connect with us

Primo Piano

ROMA Autovelox su Corso Francia, duro affondo del Codacons

Published

on

ROMA Autovelox su Corso Francia, il Codacons risponde duramente alla decisione del Campidoglio dopo l’incidente in cui sono rimaste uccise le due sedicenni.

ROMA Autovelox su Corso Francia. La possibilità è emersa a poche ore dal tragico incidente, avvenuto su quella che in molti ritengono una delle arterie più pericolose della Capitale. La notizia non ha però trovato pienamente d’accordo il Codacons.

Il Comune di Roma e la Polizia Municipale chiudono la stalla dopo che i buoi sono scappati, e decidono di installare autovelox sulle strade killer della capitale troppo tardi e solo dopo l’ennesima tragedia dove hanno perso la vita due 16enni in Corso Francia” affermano dall’Associazione dei Consumatori, che attacca duramente l’amministrazione e i vigili urbani.

Da anni il Codacons e le associazioni delle vittime delle strade chiedono di potenziare i controlli sulle strade della capitale proprio per arginare la strage di pedoni registrata in città – spiega l’associazione – Solo oggi Comune e Vigili si svegliano e decidono di installare autovelox sulle strade a più elevata incidentalità, ammettendo di non riuscire ad ottenere il rispetto del Codice della strada specie da parte dei più giovani“.

Amministrazione comunale e Polizia Municipale sapevano benissimo della pericolosità di alcune strade, al punto che su 29 tratte saranno ora installati gli autovelox – prosegue il Codacons – Questa è la prova delle responsabilità di Comune e forze dell’ordine che, consapevoli dei rischi esistenti su alcune arterie, non si sono fino ad oggi attivati per garantire la sicurezza stradale, e devono ora rispondere per concorso nei reati che saranno accertati dalla magistratura circa la morte delle due studentesse a Corso Francia“.

INTANTO ALTRO GRAVE INCIDENTE SU VIA AURELIA

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025