Connect with us

Primo Piano

ROMA Salvini indagato: “Voli di Stato per fini privati”

Published

on

ROMA Salvini indagato: è accusato di aver utilizzato “voli di Stato per fini privati”.

ROMA Salvini indagato. Nel mirino dei magistrati capitolini 35 viaggi ‘sospetti’ effettuati dall’ex ministro dell’Interno. A cui viene contestato il reato di abuso d’ufficio. Su quelle trasferte aveva già indagato la Corte dei Conti: il fascicolo alla fine fu archiviato perché non c’era danno erariale. I viaggi però furono considerati illegittimi e per questo gli atti erano stati trasmessi alla procura di Roma. Ora da piazzale Clodio le carte sono state inviate al tribunale dei Ministri.

L’indagine della Corte dei Conti partì dopo l’inchiesta di Repubblica sugli appuntamenti istituzionali di Salvini in giro per l’Italia ‘abbinati’ a comizi e altre manifestazioni di partito nella stessa zona. Ad essi il leader della Lega si sarebbe recato a bordo di aerei in dotazione alla polizia o ai vigili del fuoco. L’uso dei velivoli fu ritenuto illegittimo dai giudici contabili: i mezzi della polizia e dei pompieri devono infatti svolgere compiti istituzionali o di addestramento. Non si tratta dunque di voli di Stato, per cui vige un’altra normativa.

Alla notizia della nuova indagine Salvini ha risposto ovviamente da Twitter: “Un po’ di dolcezza per voi. Più ci attaccano, più andiamo avanti col sorriso”, le parole corredate da una foto in cui prende un cioccolatino da un contenitore in un bar.

INTANTO PROBABILE SUICIDIO IN ZONA APPIO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025