Connect with us

Primo Piano

ROMA Indignados Le condanne per gli scontri a San Giovanni

Published

on

Si è chiuso davanti alla prima corte d’appello di Roma il processo per gli scontri del 15 ottobre del 2011 avvenuti a San Giovanni nel 2011 in occasione della ‘Giornata dell’Indignazione’, contro le banche e il precariato.

Sette condanne e due patteggiamenti (per complessivi 40 anni di reclusione), cinque dichiarazioni di ‘non doversi procedere’ per avvenuta prescrizione del reato. La manifestazione partita da piazza della Repubblica si sviluppò lungo via Cavour, via Merulana e in piazza San Giovanni, trasformando la città in un teatro di guerra. Proprio in piazza San Giovanni durante gli scontri si verificò l’episodio più grave.

L’assalto a una camionetta dei Carabinieri poi data alle fiamme. E inoltre il ferimento del militare a bordo, Fabio Tartaglione, colpito al volto con un palo di legno e raggiunto da una pioggia di sassi. La pena più alta è toccata a Giacomo Spinelli (6 anni e mezzo di carcere). Secondo l’ipotesi accusatoria avrebbe fatto parte del gruppo di ‘Indignados’ che attaccò il blindato.

La corte ha inflitto inoltre 6 anni a David Ceccarelli, 5 anni e 11 mesi a Emanuele Bonafede, 5 anni e 4 mesi a Nadia Vecchioli, Fabrizio Lisci e Richard Yave Condori e 2 mesi (pena sospesa) a Salvatore Pappalardo. Hanno patteggiato la pena David Bastioli (un anno e 5 mesi) e Francesco Carrieri (5 anni e 4 mesi). Prescrizione per Mauro Gentile, Valerio Pascali, Giuseppe Parise, Giovanni Caputi e Gaetano Azzinnaro. Tra i reati contestati resistenza aggravata a pubblico ufficiale, devastazione, lesioni aggravate, incendio doloso, turbativa dell’ordine pubblico, danneggiamento e interruzione di pubblico servizio.

SEGUICI SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025