Connect with us

Primo Piano

Spelacchio 3.0, il ritorno: l’abete è arrivato a Piazza Venezia

Published

on

Spelacchio 3.0, il ritorno: l’abete è arrivato a Piazza Venezia

Spelacchio 3.0, il ritorno: l’abete è arrivato a Piazza Venezia.

Spelacchio 3.0, il ritorno. Se fosse un film, sarebbe questo il titolo. Fatto sta che il primo passo dei festeggiamenti natalizi a Roma si è compiuto. Adesso nelle prossime ore partirà l’allestimento, che dovrà essere terminato per l’8 dicembre, giorno dell’inaugurazione. Intanto l’abete, di tipo Abies Normanniana, alto oltre 22 metri e proveniente da Cittiglio (Varese), è giunto nella sua casa a Piazza Venezia. E’ arrivato all’alba, montato dagli operai muniti di scatole giganti in legno e macchinari specifici. Posto, come di consueto, al centro della Piazza, guarderà i Fori, l’Altare della Patria e via del Corso, in attesa di essere abbellito.

Le decorazioni saranno affidate nuovamente a Netflix-IGPDecaux, che si è aggiudicata la sponsorizzazione tecnica per l’allestimento dell’abete. A brevissimo, dunque,inizierà l’allestimento da parte degli operai della piattaforma tv, che vi poseranno 80mila luci a Led (quindi a basso consumo energetico, tematica molto importante quest’anno). Insieme, ci saranno mille tra sfere luccicanti e graziosi cristalli di neve.

Sarà acceso 24 ore su 24. Quanto ai colori, saranno in prevalenza rosso e oro, con in aggiunta anche un tocco d’argento. In cima sarà invece montato un grande puntale, alto circa 1 metro e mezzo, a forma di stella cometa. L’albero resterà al suo posto fino al 6 gennaio del 2020. C’è attesa sul soprannome che gli verrà affibbiato dai romani: l’anno scorso fu ‘Spezzacchio’, per via dei rami attaccati con barre di ferro.

INTANTO CRESCE L’ALLARME PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO A ROMA

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025