Roma e dintorni
Diversificazione attività agricole, in arrivo il bando

Diversificazione attività agricole, in arrivo il bando: i dettagli.
DIVERSIFICAZIONE ATTIVITA’ AGRICOLE – Importante opportunità in arrivo per le aziende del GAL “Terre di Pre.Gio.”. Si è infatti aperto il secondo Ciclo di Bando sulla Diversificazione delle Attività Agricole.
La partecipazione è riservata a chiunque sia interessato a sviluppare attività agrituristiche; creare laboratori artigianali e botteghe per la trasformazione dei prodotti; promuovere attività culturali, didattiche, sociali e ricreative formando fattorie didattiche, ludoteche, agri-asilo e molto altro ancora. Iniziative insomma che servano ad ampliare l’offerta turistica e ricreativa delle “Terre di Pre.Gio”.
Possono richiedere il finanziamento tutte le aziende agricole operanti in uno dei seguenti comuni: Capranica Prenestina, Cave, Cerreto Laziale, Genazzano, Gerano, Olevano Romano, Pisoniano, Sambuci, San Vito Romano e Saracinesco.
La domanda può essere inoltrata per un contributo da un minino di 10.000 ad un massimo di 300.000 €uro. L’importo potrà coprire fino al 40% dell’investimento (o al 60% se l’azienda è condotta da un giovane agricoltore; se l’investimento viene effettuato in zone montane; se l’azienda è stata assoggettata al metodo di agricoltura biologica).
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di finanziamento è fissato dal 27gennaio al 27 marzo 2020.
Per maggiori informazioni, ci si può rivolgere al GAL “Terre di Pre.Gio.”, telefonando al numero 06.95001021. In alternativa, si può inviare una mail a info@galterredipregio.it e fissare un appuntamento con lo Staff.
Tutte le informazioni sul bando si possono trovare sul sito del GAL “Terre diPre.Gio.”: www.galterredipregio.it
Roma e dintorni
Roma, lite e colpi d’arma da fuoco a Centocelle: 2 feriti

(Adnkronos) – Un litigio, spari e due feriti, ieri sera intorno alle 23.30 nel Parco di Centocelle a Roma. Un residente di zona ha riferito di aver sentito una lite di alcuni stranieri che, dopo alcuni spari d’arma da fuoco, si erano allontanati a bordo di auto. I carabinieri della stazione Roma Quadraro e quelli del Nucleo radiomobile di Roma sono intervenuti sul posto.
Dagli accertamenti è emerso che, poco prima al pronto soccorso dell’ospedale Vannini, erano arrivati due uomini nordafricani con ferite superficiali provocate dall’esplosione di colpi d’arma da fuoco. Il primo è stato medicato per ferite alla gamba e alla mano, riportando 10 giorni di prognosi, e il secondo per ferite ai piedi, riportando 15 giorni di prognosi; entrambi non sono in pericolo di vita.
I due, poco collaborativi, ascoltati nell’immediatezza dai carabinieri, hanno riferito di essere stati avvicinati da alcuni connazionali, uno dei quali, al culmine di una lite, avrebbe esploso diversi colpi d’arma da fuoco con una pistola. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della VII sezione del Nucleo investigativo di Roma che hanno eseguito i rilievi tecnico-scientifici.
Roma e dintorni
Roma, Labbucci (Municipio I): “Con più strisce blu meno auto in sosta selvaggia, scelta giusta”

(Adnkronos) – “La delibera della Giunta Capitolina che riduce i parcheggi a strisce bianche e aumenta quelli a pagamento è una scelta giusta e attesa che, come Municipio I, avevamo da tempo proposto e sostenuto con convinzione. Serve una svolta che scoraggi l’uso dell’auto privata e favorisca una mobilità più razionale, sostenibile e a misura di chi ha reale bisogno di spostarsi”. Sono le parole di Adriano Labbucci, assessore alla Mobilità del Municipio Roma I sulla decisione del Campidoglio di riorganizzare la sosta su strada.
“Oggi – prosegue Labbucci – la sosta gratuita viene spesso utilizzata in modo irregolare, bloccando la rotazione dei veicoli e incentivando un uso improprio dello spazio pubblico. È ora di restituire ordine e funzionalità a una rete viaria troppo spesso congestionata. A rafforzare la bontà della misura c’è anche il pronunciamento della Corte di Cassazione, che ha chiarito come in aree come il nostro Municipio non vi sia l’obbligo di prevedere sosta gratuita”.
“Con questa scelta possiamo finalmente liberare posti auto per i residenti e migliorare la vivibilità complessiva del centro di Roma. A settembre presenteremo un pacchetto più ampio di interventi per la mobilità, che integrerà questa misura con nuove azioni per decongestionare il territorio e farlo respirare. Parliamo di un’area urbana unica al mondo e – conclude – dobbiamo trattarla come tale”.
-
Socialnews7 giorni ago
“Cucinavano tra i topi”: blitz in una pizzeria di Roma, scattano le multe
-
Attualità7 giorni ago
Schiuma e liquami in mare a Santa Marinella. La denuncia dell’associazione
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Sciame di api invade cortile del Mef, pronto intervento apicoltori per recuperarlo
-
Attualità6 giorni ago
Giubileo dei Giovani: Roma tra fede, turismo e incassi da record