Politica
Finanziamento ai partiti in crescita: bene Pd, Lega e Fdi
Finanziamento ai partiti in crescita grazie al 2 per mille, con il quale i contribuenti possono donare alle forze politiche una quota della propria Irpef. Nel 2019 le ‘donazioni’ sono aumentate. A beneficiarne sono soprattutto Pd e Lega.
Per via del finanziamento ai partiti Pd e Lega hanno ‘guadagnato’ rispettivamente 8 e 3 milioni circa. Bene anche per Fratelli d’Italia che supera 1 milione di incassi. Al contrario dell’anno precedente quando le scelte dei cittadini sul 2 per mille si erano ridotte quest’anno c’è un aumento sensibile delle ‘opzioni’. Dai 14 milioni del 2018 si è passati ai 18 del 2019.
Quest’anno si è anche ridotta l’’offerta’: tra partiti e movimenti politici le possibilità di scelta per gli oltre 41 milioni di contribuenti Irpef sono passati da 27 a 22. Dall’ultimo elenco dei soggetti ammessi a beneficiare del due per mille scompaiono ad esempio Democrazia solidale ed Energie per l’Italia che in tutto avevano ricevuto oltre 96.000 euro. Tra le new entry +Europa che ottiene 809.000 euro. Bene anche i Dem che quest’anno raggiungono quota8,4 milioni.
SEGUICI SU TWITTER
-
Attualità4 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca6 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca4 giorni agoAlessia Fabiani: ex marito assolto da accuse di maltrattamenti, indagata per falsa testimonianza
-
Cronaca5 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo

