Connect with us

Primo Piano

LEGGE di BILANCIO Esenzione pagamento canone Rai

Published

on

La Legge di Bilancio 2020 ha fissato la soglia reddituale per l’esenzione del pagamento del canone Rai per gli over 75 a 8.000 euro. I chiarimenti si possono trovare al comma 355 dell’articolo 1 della norma.

La Legge di Bilancio infatti prevede: “A decorrere dall’anno 2020 per i soggetti di età pari o superiore a settantacinque anni e con un reddito proprio e del coniuge non superiore complessivamente a euro 8.000 annui, non conviventi con altri soggetti titolari di un reddito proprio, fatta eccezione per collaboratori domestici, colf e badanti, è abolito il pagamento del canone di abbonamento alla Rai esclusivamente per l’apparecchio televisivo ubicato nel luogo di residenza”.

Attenzione però alle sanzioni. A quanto disposto, infatti, “per l’abuso è irrogata una sanzione amministrativa, in aggiunta al canone dovuto e agli interessi di mora. Importo compreso tra euro 500 ed euro 2.000 per ciascuna annualità evasa”. Si ricorda che i cittadini che hanno compiuto 75 anni e con reddito annuo non superiore a euro 8.000 possono presentare una dichiarazione sostitutiva. In cui attestano il possesso dei requisiti per essere esonerati dal pagamento del canone tv. Come precisato dall’Agenzia delle Entrate l’agevolazione compete se nell’abitazione di residenza si possiedono uno o più apparecchi televisivi. Mentre, non compete, se l’apparecchio televisivo è ubicato in luogo diverso da quello di residenza.

SEGUICI SU TWITTER

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025