Primo Piano
LEGGE di BILANCIO Esenzione pagamento canone Rai
La Legge di Bilancio 2020 ha fissato la soglia reddituale per l’esenzione del pagamento del canone Rai per gli over 75 a 8.000 euro. I chiarimenti si possono trovare al comma 355 dell’articolo 1 della norma.
La Legge di Bilancio infatti prevede: “A decorrere dall’anno 2020 per i soggetti di età pari o superiore a settantacinque anni e con un reddito proprio e del coniuge non superiore complessivamente a euro 8.000 annui, non conviventi con altri soggetti titolari di un reddito proprio, fatta eccezione per collaboratori domestici, colf e badanti, è abolito il pagamento del canone di abbonamento alla Rai esclusivamente per l’apparecchio televisivo ubicato nel luogo di residenza”.
Attenzione però alle sanzioni. A quanto disposto, infatti, “per l’abuso è irrogata una sanzione amministrativa, in aggiunta al canone dovuto e agli interessi di mora. Importo compreso tra euro 500 ed euro 2.000 per ciascuna annualità evasa”. Si ricorda che i cittadini che hanno compiuto 75 anni e con reddito annuo non superiore a euro 8.000 possono presentare una dichiarazione sostitutiva. In cui attestano il possesso dei requisiti per essere esonerati dal pagamento del canone tv. Come precisato dall’Agenzia delle Entrate l’agevolazione compete se nell’abitazione di residenza si possiedono uno o più apparecchi televisivi. Mentre, non compete, se l’apparecchio televisivo è ubicato in luogo diverso da quello di residenza.
SEGUICI SU TWITTER
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane