Ultime Notizie Roma
OMAGGIO A FELLINI – Rutelli fa una richiesta alla Raggi

OMAGGIO A FELLINI – L’ex sindaco di Roma Rutelli, fa una richiesta alla Raggi per esaudire un desiderio di uno dei registi italiani che fu tra i più importanti
OMAGGIO A FELLINI – Francesco Rutelli, presidente dell’Anica, ha parlato di Federico Fellini nel giorno in cui il grande regista de La Dolce Vita, avrebbe compiuto 100 anni. Ha voluto rendergli omaggio parlando del suo ricordo più bello del regista chiedendo anche un regalo da parte della sindaca Raggi in onore di Fellini:
“Il ricordo più potente di Fellini, assieme ai suoi film, e al regalo di un suo ‘uovo portafortuna’ a Barbara e me è il fiume di popolo riconoscente e commosso che invase il Teatro 5 di Cinecittà per onorarlo. Io ho un sogno: spero che gli verrà intitolato un tratto del Lungotevere, superando il diniego che gli fu opposto tempo fa. Giulietta Masina, poco prima di terminare la sua vita, me lo disse rivelandomi questo desiderio che aveva Federico che le disse: ‘ci sono luce, vento, cielo, lungo il Tevere. Se proprio dovessi avere dedicata una strada, mi piacerebbe fosse li’. Visto che non si poteva, decidemmo di dedicagli il Largo finale di via Veneto, teatro di tanti suoi film e frequentazioni. Ma, dopo ben 27 anni, non sarebbe il caso di tornare su quella decisione? Avevamo anche ipotizzato un tratto senza impatti negativi per il cambio di denominazione (sia per i toponimi, che per i residenti). Ci si può tornare su?”
Fellini: Rutelli, Roma gli dedichi un tratto del Lungotevere Presidente Anica ed ex sindaco, “Me lo chiese Giulietta” (ANSA) – ROMA, 20 GEN – Fellini avrebbe amato che gli fosse intitolato un tratto del Lungotevere, a Roma. Lo scrive Francesco Rutelli,, oggi presidente dell’Anica, un passato da sindaco di Roma e poi vice presidente del Consiglio e ministro della cultura, che nel giorno in cui ricorrono i 100 anni dalla nascita del grande regista de La Dolce Vita , svela il suo ricordo piu’ personale e rivela il suo sogno, lanciando in qualche modo un appello alla amministrazione Raggi. Noi riparammo dedicandogli il Largo finale di via Veneto,
Roma e dintorni
West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

(Adnkronos) – Una donna di 93 anni è morta allo Spallanzani di Roma a causa del virus West Nile. A darne notizia è la Regione Lazio. La paziente, originaria di Cisterna di Latina, era stata ricoverata al San Paolo di Velletri da dove è stata successivamente trasferita allo Spallanzani di Roma. È il quarto caso di morte per West Nile accertato nel Lazio.
Roma e dintorni
Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman

(Adnkronos) – A quanto si apprende la pellegrina 18enne egiziana, a Roma per il Giubileo dei giovani, è morta ieri sera dopo essere stata colta da un malore mentre si trovava in autobus, insieme ad altri pellegrini connazionali, in viaggio verso Artena per alloggiare in una struttura parrocchiale. Nonostante sia intervenuto il personale sanitario per rianimarla e trasportarla all’ospedale di Colleferro, per la giovane non c’è stato nulla da fare. In ospedale sono intervenuti anche i carabinieri.
Da una prima ricostruzione, la ragazza già ieri mattina, mentre si trovava al Circo Massimo, si era sentita male in maniera lieve, ma si era ripresa e aveva deciso di proseguire le attività.
I familiari della giovane sarebbero stati avvertiti dalla tragedia proprio da mons. Jean-Marie Chami, vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan. Il vescovo è stato contattato dal Papa che ha espresso la sua spirituale vicinanza anche ai parenti della 18enne.
“Il Santo Padre ha appreso con profondo dolore la notizia dell’improvvisa scomparsa della giovane diciottenne Pascale Rafic, in viaggio verso Roma dall’Egitto per partecipare al Giubileo dei Giovani”, fa sapere la segreteria di Stato del Vaticano.
Papa Leone XIV – informa ancora il Vaticano, “ha contattato mons. Jean-Marie Chami, Vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan, per esprimere la Sua spirituale vicinanza ai familiari della giovane e all’intera comunità. Nella tarda mattinata di oggi, incontrerà in Vaticano il gruppo di pellegrini, compagni di viaggio della giovane Pascale”.
“L’incontro, segnato da profonda commozione, sarà occasione di preghiera e di conforto spirituale per i giovani, ancora scossi dal doloroso evento. Nel partecipare al dolore di quanti sono colpiti da questo tragico episodio, il Santo Padre assicura preghiere di suffragio e invoca dal Signore conforto e consolazione per i familiari, gli amici e tutti coloro che ne piangono la perdita”, spiega il Vaticano.
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta
-
Attualità6 giorni ago
Metro C. Si avvicina l’apertura per la fermate Colosseo di Roma
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne