Connect with us

Cronaca

No agli ambulanti a Fontana di Trevi, Raggi accusata di antisemitismo. Il Campidoglio risponde!

Published

on

Via le bancarelle dai luoghi storici della Capitale come Pantheon e Fontana di Trevi. Questo il provvedimento della Raggi che ha portato a delle polemiche sull’antisemitismo. Il Campidoglio risponde.

“La lotta incessante a ogni forma, espressione e manifestazione di antisemitismo rappresenta il dovere quotidiano di ogni individuo e di ogni istituzione. Un assioma che non ammette titubanze ed esitazioni. La Sindaca Virginia Raggi e la nostra Amministrazione hanno sempre abbracciato questo pensiero, rendendolo un elemento caratterizzante dell’azione politica”. Così su fb l’assessore al personale di Roma Antonio De Santis in riferimento ad alcune dichiarazioni sull’antisemitismo fatte ieri nell’ambito della protesta degli urtisti, una particolare categoria di ambulanti molti dei quali della comunità ebraica, interessati dal divieto per le loro attività nei pressi dei monumenti.

“Il livore contro Virginia Raggi diventa nuovamente terreno fertile per strumentalizzazioni subdole. Oggi un provvedimento di civiltà, finalizzato a evitare che il nostro patrimonio storico e artistico venga deturpato e mortificato da agglomerati di bancarelle, viene associato all’antisemitismo. Sì, avete capito bene. Non è uno scherzo. Si cerca di tutelare il Pantheon e la Fontana di Trevi e si viene accusati di antisemitismo. Mentre ai proprietari delle bancarelle in questione sono state proposte alternative di ogni tipo, da nuove postazioni a licenze per lavorare come tassisti. Piegare e assoggettare un tema come la Memoria in funzione della diatriba politica più spicciola è operazione equivoca e sleale. La lotta all’antisemitismo è cosa serissima ed è quindi inaccettabile svilirla per bieche battaglie di scuderia”, conclude.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025