Politica
Referendum taglio parlamentari: la Cassazione ha deciso

La Cassazione, tramite il suo Ufficio centrale per il referendum, ha preso la sua decisione riguardante il referendum sul taglio dei parlamentari.
Referendum taglio parlamentari. Era molto attesa la decisione dell’Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione, che è prontamente arrivata: “La richiesta di referendum sul testo di legge costituzionale recante ‘modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari’, sorretta dalla firma di 71 Senatori, è conforme all’art. 138 Cost. ed ha accertato la legittimità del quesito refendario dalla stessa proposto”. Dunque, il popolo andrà alle urne per decidere sul taglio dei parlamentari. L’iniziativa è stata portata avanti e sottoscritta da un fronte vario di 71 senatori contrari alla riduzione di 345 ‘poltrone’ parlamentari.
DATA
La convocazione del referendum spetta al Presidente della Repubblica con un suo decreto su deliberazione del Consiglio dei ministri. Esso verrà appositamente convocato entro 60 giorni a partire dalla deposizione dell’ordinanza della Cassazione, ossia oggi. Si voterà presumibilmente tra fine marzo e inizio giugno.
INTANTO OMAGGIO AL GRANDE ALBERTO SORDI>>>LEGGI QUI
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Roma: trend ancora positivo per le compravendite immobiliari, ma il mercato è molto variegato
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras