Politica
Referendum taglio parlamentari: duro scontro M5S-Lega

Duro scontro M5S-Lega: i promotori del referendum sul taglio dei parlamentari (Cangini, Pagano e Nannicini) incassano 71 sottoscrizioni e le depositano in Cassazione. La consultazione popolare potrebbe svolgersi in tarda primavera, magari con l’altro referendum sul maggioritario e in contemporanea con le elezioni comunali e regionali.
Importante l’aiuto della Lega che porta allo scontro con il M5S. Sei infatti i senatori del partito di Salvini che consentono il raggiungimento delle firme. “Sostenere il referendum sul taglio dei parlamentari, legge che abbiamo promosso e votato in Parlamento, rappresenta anche il tentativo politico e democratico per mandare a casa questo governo pericoloso e incapace. La nostra priorità è restituire la parola agli italiani al più presto”, ha affermato Salvini.
“Il taglio dei parlamentari lo avevamo scritto con la Lega. Lo abbiamo votato con loro. Non abbiamo mandato il Paese in macerie questa estate perché volevamo il taglio dei parlamentarie. E ieri la Lega che fa? Firma per il referendum contro il taglio dei parlamentari”, la replica di Luigi Di Maio. “Da quando sono in Parlamento ho imparato una cosa. Puoi fare il furbo una, due, tre, anche dieci volte, ma poi la storia ti presenta il conto. Lo sgambetto al taglio degli sprechi è uno sgambetto fatto dalla Lega, l’ennesimo, agli italiani. Non vedo l’ora di iniziare questa campagna elettorale per il referendum e vedere la Lega dalla parte di quelli che dicono che i parlamentari devono essere 1000 in Italia e non 645”, ha aggiunto.
“Ho conosciuto un’altra Lega, più seria e leale. Sul taglio dei parlamentari i leghisti hanno tradito il loro stesso voto preferendo il loro stipendio romano”, afferma il 5 stelle Carlo Sibilia. “Ogni giorno leggiamo di mafiosi che accostano il loro nome a quello dei leghisti (oggi Latina), e loro muti. Invece di attaccare la mafia attaccano Di Maio e Grillo. Sembrano davvero verso la fine. Intanto perdono 2 punti percentuali a settimana. I risultati al Ministero dell’Interno parlano chiaro. Con Salvini solo psicosi migranti e meno soldi a Vigili del Fuoco e forze dell’ordine. Votare Salvini equivale a votare uno che non ha mai lavorato un giorno”.
“La Lega oggi ha mostrato il suo vero volto ed è andata in soccorso di chi vuole salvare le poltrone in Parlamento”, afferma in una nota il capogruppo del M5S in commissione Affari costituzionali alla Camera, Anna Macina. “Noi siamo sempre felici ogni volta che i cittadini possono esprimersi su consultazioni referendarie. Ma quando a chiederle sono i cittadini non i senatori per spirito di autoconservazione o la Lega per calcolo politico. Siamo curiosi di vedere la campagna referendaria di Salvini contro la riduzione dei parlamentari”.
SEGUICI SU TWITTER
Politica
Ottaviani (Lega) “E’ il Pd ad aver penalizzato Roma e Lazio, Zingaretti e Patanè chiedano scusa”

“È davvero incredibile la faccia tosta con cui Zingaretti e Patanè attaccano Matteo Salvini. Il primo ha governato il Lazio per 10 anni e, tra i tanti ‘successi’ amministrativi, Roma ricorderà sempre la chiusura senza alternative della discarica di Malagrotta.
Questa decisione ha fatto piombare la città in un’emergenza rifiuti e ha costretto i cittadini a pagare una delle TARI più alte d’Italia. Il secondo, invece, non è in grado nemmeno di garantire i servizi minimi del trasporto pubblico nella città.
Grazie a Matteo Salvini, a Roma sono arrivati miliardi di euro per la Metro C, risorse fondamentali per sbloccare un’opera necessaria per la Capitale. È evidente che siano stati i dem, con la loro inadeguatezza politica, a penalizzare Roma e il Lazio. Chiedano scusa, invece di tentare di dare lezioni”. Lo dichiara il deputato della Lega Nicola Ottaviani.
Politica
Alle elezioni europee ricordiamoci di chi ci obbligava a vaccinarci e che ora difende il Genocidio

Verba Volant scripta manent. Alle prossime elezioni europee ricordiamoci dei politici e degli schieramenti che ci hanno obbligato a vaccinarci, con l’obbligo del Green Pass dicendoci che non c’era nessun rischio, cosa che invece è stata smentita ufficialmente il primo maggio quando AstraZeneca ha dichiarato che il vaccino covid19 può causare rari casi di trombosi.
Questo nonostante tanti professori e medici della comunità scientifica già avevano detto che il vaccino era sperimentale e che così, come era organizzata la somministrazione, non era corretta. Solo che poi la classe politica dominante, che aveva come premier, prima Conte e poi Mario Draghi, con Roberto Speranza sempre ministro della Salute, andava a creare pressioni notevoli critica il mainstream. Qualche medico è stato cancellato e sospeso dagli albi professionali, qualche questore sospeso dall’attività e più di qualche giornalista declassato e imbavagliato, qualche lavoratore licenziato, qualcuno è morto di trombosi ecc…
Elezioni Europee
Fra meno di un mese ci saranno le elezioni europee che negli anni sono diventate più importanti delle elezioni nazionali e i personaggi bene o male sono sempre gli stessi. Adesso però c’è anche un’altra grana su cui tantissimi politici fanno silenzio, ovvero non condannare i crimini di guerra che sta commettendo il governo Netanyahu, sempre più in crisi al suo interno, ma appoggiato dai poteri forti del mondo occidentale.
Più di 40.000 vittime palestinesi, di cui più della metà donne e bambini. Parliamoci chiaro, non ci vuole nulla a capire che difendere questa strategia militare, nasce da accordi che vanno al di la della pace e della democrazia. Condannare il terrorismo e gli attacchi palestinesi verso civili israeliani è ugualmente vergognoso, ma la risposta militare d’Israele è nettamente sproporzionata.
Per l’Ucraina, tutti i nostri politici hanno fatto campagne di sensibilizzazione, mentre per la Palestina, tutto tace. La verità è che l’Italia è una colonia dell’America, ed ora più che mai ce ne siamo rendendo tutti conto. Quando continueranno a parlare di non violenza o di democrazia, diritti civili e quant’altro, ricordiamoci del Green Pass e del silenzio sul genocidio del popolo palestinese.
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Cronaca4 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore