Connect with us

Eventi

SERMONETA La ‘Sagra della Polenta’

Published

on

A Sermoneta, in provincia di Latina, si celebra ogni anno la ‘Sagra della Polenta’, piatto invernale per eccellenza.

Alla ‘Sagra della Polenta’ di Sermoneta si celebra un piatto considerato pietanza ‘nazionale’ per il sapore inconfondibile e per la sua diffusione in tutto lo stivale. In pochi però sanno che ha iniziato a diffondersi in terra pontina. Per la precisione si diffuse proprio in questo borgo medievale. Per secoli feudo della famiglia Caetani che per prima nel 1503 seminò in Italia nelle terre pontine il seme del mais appena giunto dalle Americhe.

L’appuntamento è per domenica 2 febbraio nel centro storico. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Festeggiamenti del Centro Storico e dall’Amministrazione Comunale. La giornata del 2 febbraio sarà intensa. Dalle ore 7.00 della mattina i ‘polentari’, anziani del posto che conservano l’antica ricetta del piatto tipico sermonetano, si ritroveranno in Piazza del Popolo. Qui inizieranno a dare fuoco alla legna posta sotto i tipici paioli di rame dove sarà girata lentamente e continuamente la polenta.

Il condimento della polenta viene fatto con salsicce, pomodoro, olio di oliva locale ed altri ingredienti che solo i cuochi sermonetani conoscono a menadito. Un’arte di cucinare che i più anziani polentari tramandano ai più giovani che, ogni anno, si dedicano con passione e volontariamente alla cottura di questo piatto oggi tanto ricercato. Ci saranno diverse iniziative tra degustazioni di prodotti tipici, un mercatino dell’artigianato ed alcune mostre. Le celebrazioni iniziano una settimana prima, con l’esposizione della sacra immagine di S. Antonio Abate.

SEGUICI SU TWITTER

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025