Eventi
VILLA SANTO STEFANO ‘Sagra della polenta di San Sebastiano’
Appuntamento a Villa Santo Stefano (FR) per la tradizionale ‘Sagra della polenta di San Sebastiano’ con il rito dello ‘sfamo del popolo’. Paiolo e mestolo in piazza e la tradizione è servita!
A Villa Santo Stefano, paese dell’entroterra ciociaro, il 19 gennaio dalle ore 08.30 si celebra la tradizionale ‘Sagra della polenta di San Sebastiano’. La festa però è anche conosciuta per la tradizionale ‘Polentata con salsicce di San Sebastiano’. Evento organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Questa tradizione, confusa tra storia e leggenda, risale secondo i verbali del Consiglio di Comunità al 1643 ricollocandosi all’antico ‘sfamo del popolo’. Perché, come vuole la tradizione nel giorno della festività di San Sebastiano, doveva essere erogato un piatto caldo di polenta alla popolazione.
La pro loco, per coltivare la memoria della cultura contadina ormai quasi perduta, decise di riprendere questa tradizione nel lontano 1975. Per l’esattezza proprio il 19 gennaio. Tanti lustri sono passati ma l’amore e la dedizione dei piatti di una volta non vengono mai a mancare. Soprattutto tra chi vuole tramandare le proprie tradizioni come i ‘santostefanesi’. Da allora la Sagra della Polenta di San Sebastiano diventò, col passare degli anni, una costante degli appuntamenti invernali aprendo come sempre l’anno ‘festarolo’ della piccola comunità. La sagra ha una lunga storia durante le quali si sono avvicendati nella sua preparazione alcune generazioni di volontari del paese. Divenendo anch’essa, come la polenta, patrimonio storico di Villa Santo Stefano.
SEGUICI SU TWITTER
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane