Connect with us

Eventi

VILLA SANTO STEFANO ‘Sagra della polenta di San Sebastiano’

Published

on

Appuntamento a Villa Santo Stefano (FR) per la tradizionale ‘Sagra della polenta di San Sebastiano’ con il rito dello ‘sfamo del popolo’. Paiolo e mestolo in piazza e la tradizione è servita!

A Villa Santo Stefano, paese dell’entroterra ciociaro, il 19 gennaio dalle ore 08.30 si celebra la tradizionale ‘Sagra della polenta di San Sebastiano’. La festa però è anche conosciuta per la tradizionale ‘Polentata con salsicce di San Sebastiano’. Evento organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Questa tradizione, confusa tra storia e leggenda, risale secondo i verbali del Consiglio di Comunità al 1643 ricollocandosi all’antico ‘sfamo del popolo’. Perché, come vuole la tradizione nel giorno della festività di San Sebastiano, doveva essere erogato un piatto caldo di polenta alla popolazione.

La pro loco, per coltivare la memoria della cultura contadina ormai quasi perduta, decise di riprendere questa tradizione nel lontano 1975. Per l’esattezza proprio il 19 gennaio. Tanti lustri sono passati ma l’amore e la dedizione dei piatti di una volta non vengono mai a mancare. Soprattutto tra chi vuole tramandare le proprie tradizioni come i ‘santostefanesi’. Da allora la Sagra della Polenta di San Sebastiano diventò, col passare degli anni, una costante degli appuntamenti invernali aprendo come sempre l’anno ‘festarolo’ della piccola comunità. La sagra ha una lunga storia durante le quali si sono avvicendati nella sua preparazione alcune generazioni di volontari del paese. Divenendo anch’essa, come la polenta, patrimonio storico di Villa Santo Stefano.

SEGUICI SU TWITTER

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025