Cronaca
CASO CUCCHI Per la Corte d’Assise non è morto di epilessia

“L’istruttoria dibattimentale ha consentito di raggiungere delle indubitabili certezze: a seguito dell’arresto di Stefano Cucchi, e in particolare in sede di permanenza nella sala adibita a fotosegnalamento presso la compagnia Casilina, si è verificato un evento traumatico ai suoi danni. A seguito e in ragione di detto evento egli ha subito varie lesioni tali da necessitare con urgenza il ricovero in ambiente ospedaliero”.
Così la Corte d’Assise di Roma nelle motivazioni della sentenza con cui il 14 novembre scorso ha condannato a 12 anni per omicidio preterintenzionale i carabinieri Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro. Al processo sono stati condannati a 3 anni e 8 mesi anche il maresciallo Roberto Mandolini e a 2 anni e mezzo Francesco Tedesco con l’accusa di falso.
“Una catena causale”, prosegue, “che parte, dunque, da un’azione palesemente dolosa illecita che ha costituito la causa prima di un’evoluzione patologica alla fine letale”.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane