Connect with us

Eventi

GIULIANELLO La ‘Festa delle Matticelle’

Published

on

La comunità di Giulianello ogni 16 febbraio celebra San Giulianitto con la ‘Festa delle Matticelle’. Enormi mazzi di canne secche di vite avvolte in foglie di alloro accese, lasciando che il fuoco dall’alto si consumi fino alla base.

A Giulianello durante la festa gli scrocchi delle foglie che bruciano sulle ‘matticelle’, e lo scoppiettio delle canne, sono la colonna sonora per la serata in onore di San Giuliano Martire, santo patrono del paese. I giulianesi, radunati intorno ai fuochi, si scambiano pietanze tipiche e vino locale, da mangiare in piedi, tra musiche, canti e balli popolari. Alla fine verranno consumati i tartalicchi, frittelle di pasta di pane con lo zucchero.

Un rito propiziatorio arcaico che trae origine dalle tradizioni contadine quando si pregava la Divinità, poi San Giuliano con l’avvento del Cristianesimo. Per invocare la prosperità dei campi e la protezione dei prodotti agricoli dalle intemperie invernali si inviavano al Santo messaggi di fumo profumati di alloro. Considerata pianta sacra. Ora non si implora più l’Alto dei Cieli per allontanare la grandine dalla vigna. Ma rimane sempre viva la spiritualità con la quale si celebra questa festa paesana, occasione di ritrovo e condivisione di antichi valori.

SEGUICI SU TWITTER

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025