Connect with us

Eventi

ROMA La I edizione di ‘POP OLIO’

Published

on

Si svolge a Roma la manifestazione ‘POP OLIO’. Negli spazi di Wegil il primo ‘festival’ dedicato all’olio extra vergine di qualità. Evento a ingresso libero e con un programma ricco di proposte inedite.

A ‘POP OLIO’ presenti varie aziende produttrici di olio di diverse regioni. Sabato 29 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 23.00 e domenica 1 marzo dalle ore 10.00 alle ore 21.00 la grande ricchezza di qualità e biodiversità esistente in Italia. Un format culturale itinerante che insieme a olivicoltori, artisti ed esperti di settore, condurrà i visitatori alla scoperta dell’olio attraverso i profumi e i sensi.

Il primo format proposto sarà dedicato a uno dei sensi più atrofizzati: l’olfatto. Lo scopo della manifestazione è fornire alcuni strumenti fondamentali di discernimento. L’unico modo di orientarsi e tutelarsi nell’acquisto è imparare a riconoscere i sentori che ne marcano e distinguono la qualità proprio grazie all’olfatto e al gusto. Lo spazio Wegil sarà allestito in maniera polifunzionale.

Le tre stanze che accoglieranno l’evento si trasformeranno a seconda delle ore e del programma. Nella sala A la black box sensoriale per le degustazioni di olio al buio diventerà sala cinema e sala dove i produttori racconteranno le loro storie. La sala B, dove si degustano i piatti didattici, diventerà teatro e anche corner dei pop-corn all’olio extravergine. La Sala C, L’Oil bar, oltre ad essere usato per le degustazioni al pubblico diventerà teatro di sfide tra bartender e per le performance sceniche di show cooking – act – art. L’evento è curato da Olissea.

SEGUICI SU TWITTER

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025