Connect with us

Roma e dintorni

ROMA Drag Queen che leggono favole ai bambin*: evento annullato

Published

on

ROMA Drag Queen che leggono favole ai bambin*: evento annullato

ROMA Aveva fatto discutere in questi giorni la decisione del Comune di Roma di patrocinare un evento in cui delle Drag Queen avrebbero letto favole ai bambini. L’evento è stato annullato.

ROMA Drag Queen che leggono favole ai bambini. Questo l’evento, patrocinato dal Comune di Roma, che si sarebbe dovuto tenere domani presso la Biblioteca Interculturale “Cittadini del Mondo”, nel VII Municipio. Un evento, il primo di tre incontri, secondo il Campidoglio finalizzato a far conoscere storie di inclusione e amicizia senza pregiudizi di genere. L’evento è stato annullato, ufficialmente per il problema Coronavirus. La decisione del Campidoglio di sponsorizzare questa serie di incontri aveva comunque alzato un vespaio di polemiche.

MELONI: “FOLLIA”

Così la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni: “Due Drag queen parleranno di “inclusione” e “amicizia” a bambini dai 3 anni in su in una scuola di Roma. Il tutto pubblicizzato sul sito ufficiale del Campidoglio. Solo a me sembra una follia? Giù le mani dai bambini“.

LEGA: “L’ULTIMA FOLLIA DEI 5STELLE”

Così in una nota Daniele Giannini, consigliere regionale della Lega del Lazio e Fernando Urciuolo, responsabile organizzativo di Roma Capitale: “La decisione di usare una biblioteca comunale per fare propaganda della teoria gender ai bambini è l’ultima follia dei 5 Stelle a Roma. Troviamo infatti inaccettabile far leggere a due drag queen fiabe gender a bambini da tre anni in su, così come pubblicizzato sul sito istituzionale del comune di Roma. Sinceramente non comprendiamo di quali racconti o favole di “inclusione e amicizia” per bambini e bambine, parlino gli operatori culturali della capitale”.

INTANTO UOMO SEMINA PANICA IN VIA DI TORRENOVA>>>LEGGI QUI

SEGUICI SU FACEBOOK

Roma e dintorni

Latina, morta 17enne caduta dal quinto piano: era stata bocciata all’esame di riparazione

Published

on

Latina, morta 17enne caduta dal quinto piano: era stata bocciata all’esame di riparazione

(Adnkronos) – Non ce l’ha fatta la 17enne precipitata ieri dalla finestra della sua abitazione al quinto piano di una palazzina a Latina. La ragazza, che era stata ricoverata in gravi condizioni all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, è deceduta.  

Sul posto sono intervenuti ieri i sanitari del 118 e la polizia che ora indaga a 360 gradi per ricostruire l’accaduto. A quanto si apprende la ragazza aveva ultimamente sostenuto un esame di riparazione.  

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Maltempo al centronord, alberi caduti e allagamenti: oltre 1300 gli interventi dei Vigili del Fuoco

Published

on

Maltempo al centronord, alberi caduti e allagamenti: oltre 1300 gli interventi dei Vigili del Fuoco

(Adnkronos) –
Centronord piegato dal maltempo. Da ieri, i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 1.300 interventi per rispondere alle numerose richieste a causa delle forti piogge tra Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto e Toscana. Mentre solo a Roma e provincia gli interventi sono stati una quarantina, soprattutto per rami pericolanti e alcuni allagamenti. 

La maggior parte di questi interventi sono stati svolti in Lombardia, dove le squadre hanno operato per 520 interventi, tra le province di Monza Brianza, Pavia e Varese. Nel Veneto la maggior parte dei 110 soccorsi svolti sono stati effettuati nel trevigiano, tra il capoluogo e Villorba, e a Padova nella zona dei Colli Euganei. A Vicenza i vigili del fuoco sono intervenuti a Monteviale per un terrapieno che è franato su alcune abitazioni senza causare il coinvolgimento di persone. 

In Piemonte sono stati portati a termine 260 interventi, la maggior parte di questi tra Novara, Alessandria e Verbania Cusio Ossola. Più di 300 invece i soccorsi effettuati nelle ultime 24 ore in Toscana per i danni generati dal maltempo, più di 150 quelli in Liguria. 

In Toscana i disagi si sono verificati soprattutto lungo la costa centro-settentrionale. Un esteso sistema temporalesco ha colpito duramente aree come Livorno, Versilia e Massa. Raffiche di vento fino a 100 km/h hanno provocato danni agli stabilimenti balneari e allagamenti diffusi, mentre numerosi alberi sono caduti nelle province di Pisa e Pistoia. La situazione è rimasta critica per tutta la notte, con la Protezione Civile impegnata nel monitoraggio e nella gestione dell’emergenza. Il fenomeno, caratterizzato da downburst, si è distinto per la sua rapidità e violenza, con fulmini frequenti e momenti di forte apprensione tra i cittadini. Le conseguenze precise dei danni sono ancora in fase di valutazione. 

 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025