Connect with us

Eventi

VELLETRI ‘Carnevale Popolare Veliterno’

Published

on

Il ‘Carnevale Popolare Veliterno 2020′ porta il divertimento a Velletri fino a martedì grasso 25 febbraio.

La maschera rappresentativa del ‘Carnevale Popolare Veliterno’ di Velletri è Gurgumiello. Maschera ideata dal professore Giancarlo Soprano nel 1982. Un costume con le caratteristiche del ‘vignarolo arricchito’, un po’ beone ma non sprovveduto culturalmente. Una maschera elegante ma adatta anche alla vita della vigna. Il costume è ovviamente locale, dell’epoca fine 1700 primo 1800.

Si presenta con i calzoni alla zuava (zompafosso) allacciati sotto il ginocchio, di colore rosso, con bianchi calzettoni di lana e fascia nera in vita. Per copricapo, un cappuccio pesante marroncino con la forma allungata. Poi camicia bianca con pizzi del colletto molto lunghi alla cui estremità campanellini a tintinnare. Oltre al normale mantello anche una mantellina che, con un bel cordoncino, viene legata sotto il colletto della camicia fungendo così anche da simpatico cravattino. La maschera facciale è bianca e ha due grandissimi fori per gli occhi e due baffoni neri sopra la bocca scoperta.

SEGUICI SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025