Connect with us

Primo Piano

Via libera alla lotteria degli scontrini: premi da 1 a 5 milioni

Published

on

Il Garante per la privacy ha dato il via libera alla lotteria degli scontrini. Risolte le criticità legate alla riservatezza dei partecipanti. Come spiegato in una nota “l’Autorità ha espresso parere favorevole sul provvedimento che disciplina la lotteria. Provvedimento formulato dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli d’intesa con l’Agenzia delle entrate”.

Da luglio prende il via la lotteria degli scontrini prevista dalla legge di Bilancio come strumento di contrasto al sommerso. Molti premi per i cittadini e se il pagamento è ‘cashless’ anche per gli esercenti. Manca solo l’attivazione del portale e la firma al provvedimento che fissa regole e premi. Confermato il valore dei premi delle due estrazioni. La prima ‘normale’ fa vincere 1 milione, la seconda ‘zero contanti’ premia con 5 milioni l’acquirente e con 1 milione l’esercente. Previsti anche premi mensili da 30.000 e 100.000 mila euro a seconda che si paghi con o senza banconote. Dal 2021 si prevede un aumento delle cadenze a livello settimanale con premi da 5.000 a 25.000 euro per i cittadini e di 5.000 euro per gli esercenti. A quanto emerso, in vista del regolamento del Mef al meccanismo, i biglietti virtuali che saranno caricati sul portale dedicato fornendo il proprio ‘codice lotteria’ al momento degli acquisti si attiveranno in ragione di uno ogni euro di spesa.

Particolare attenzione da parte del Garante della privacy all’utilizzo del codice lotteria (in alternativa al codice fiscale). Misura ritenuta efficace per la tutela dei consumatori a fronte di una raccolta massiva e su larga scala di dati presso l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, l’Agenzia delle entrate e presso gli esercenti. Il codice lotteria, pseudonimo del codice fiscale, permette di rendere le informazioni raccolte non riconducibili al singolo individuo senza informazioni aggiuntive. Permette inoltre al consumatore di non fornire all’esercente il codice fiscale, da cui sono ricavabili anche informazioni su sesso, data e luogo di nascita, non necessarie per partecipare al concorso.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025