Connect with us

Primo Piano

Ilaria Capua: “Il coronavirus non andrà via in estate”

Published

on

La virologa Ilaria Capua che dirige l’One Health Center of Excellence all’Università della Florida non lascia spazio a dubbi: “Il coronavirus non andrà via in estate”.

Ilaria Capua: “Ci sono zero possibilità che il coronavirus scompaia con l’estate. Questo è un fenomeno di portata epocale. Siamo di fronte a una emergenza sanitaria. Ma non è un tunnel senza fine. Ne usciremo anche se saremo tutti diversi”. Parlando della Sars la virologa ha detto: ”È scomparso con l’estate ma non per il caldo. È stata fermata da un contenimento non dal caldo”. Tra i problemi della diffusione del coronavirus anche la globalizzazione: “La pandemia spagnola ci ha messo due anni a fare il giro del mondo perché è ‘andata’ a piedi, con le navi. Il Coronavirus invece non è un virus super resistente anzi è fragile ma si trasmette con grande facilità”. Anche il primo contagio su un gatto: ”È arrivato il colpo di coda che ci aspettavamo. Essendo un virus di origine animale ora torna a infettarli. Bisogna gestire anche l’infezione degli animali, sia domestici che quelli da reddito negli allevamenti. E questo sarà un enorme problema di gestione sanitaria pubblica”.

La Capua infine ha spiegato: “Non possiamo escludere il propagarsi del coronavirus dai condizionatori. La Sars 1, nel 2002, si è propagata dai sistemi di aerazione e riscaldamento di un hotel. Non possiamo escludere origine e durata perché conosciamo questo virus solo da quattro mesi, Sappiamo che i virus sono abbastanza delicati, non sopravvivono a temperature estreme. Il caldo potrebbe seccare lo starnuto e diciamo che quello che cade in terra non potrebbe infettare. Sulla trasmissione area direi, per semplificare, anche no. Sappiamo solo che è un fenomeno, per quanto duro, naturale. È la seconda pandemia di questo secolo. Nel secolo scorso ce ne sono state quatto. Ora la ricerca ha fatto molti passi avanti. E l’appiattimento della curva dei contagi in Italia è frutto delle misure di contenimento. Stiamo vedendo un frame di 15 giorni fa e nell’analisi della curva va tenuto conto che ogni regione ha campionamenti diversi”.

ANNULLATO IL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025