Esclusive
ESCLUSIVO – REGIONE LAZIO, “LE MASCHERINE STANNO ARRIVANDO”
ESCLUSIVO, EMERGENZA CORONAVIRUS – Le mascherine acquistate dalla Regione Lazio arriveranno in tempi utili per contrastare l’emergenza sanitaria Covid-19.
La notizia del ritardo nella consegna delle mascherine da distribuire al personale sanitario della regione Lazio, è esplosa dopo l’esposto di Chiara Colosimo, consigliera di Fratelli d’Italia che ha trasferito gli atti ai legali per valutare la possibilità di presentare un esposto in Procura. Il Procuratore regionale della Corte dei Conti Andrea Lupi ha aperto un fascicolo per capire che fine hanno fatto le mascherine ordinate a una società italo-cinese con sede nei castelli romani. A tal proposito, il nostro giornale ha contattato direttamente Anna Perna, amministratrice unica della Eco.tech azienda con sede a Frascati. “Le mascherine arriveranno certamente. Nonostante l’emergenza sanitaria, siamo di fronte a una guerra politica che non fa bene a nessuno, soprattutto alla cittadinanza che viene mal informata. La nostra è un’azienda seria che, attraverso il suo partner Exor – che non è la holding risalente alla famiglia Agnelli (ndr) – azienda che opera da più di quarant’anni nel settore medicale, ha contatti diretti con il massimo produttore mondiale di mascherine, ovvero la 3M. Il nostro socio cinese (che detiene il 49% della Eco.tech), Pan Hongy è una persona molto seria, signore di mezza età che lavora con l’occidente da circa trenta anni.”La signora Perna ci tiene a precisare alcune dinamiche passate in secondo piano in questa polemica.“Il ritardo con cui dovevano arrivare le mascherine, non è imputabile a delle nostre specifiche responsabilità, bensì vanno relazionate con un insieme di ragioni derivanti dalla crisi scaturita dall’esplosione del Coronavirus: estrema contingenza delle tempistiche di produzione, sovraccarico degli ordini e problemi di trasporto delle merci che non dipendono da noi”.
IL COSTO DELLE MASCHERINE
In questi giorni così caotici, anche il prezzo e la procedura di acquisto delle mascherine giocano un ruolo chiave nelle trattative e nella credibilità delle varie amministrazioni locali. A tal proposito la Signora Perna ci tiene a precisare che “É del tutto normale l’anticipo di circa il 30% dell’importo per ordinare i prodotti per il personale sanitario del Lazio anzi, è anche più basso rispetto ai prezzi dell’attuale mercato, dove per ordinare prodotti sanitari bisogna sborsare fino al 100% del totale. Noi abbiamo già versato l’acconto alla Exor, che ha sua volta ha versato i soldi alla 3M che ha già emesso fattura. Una volta che arriveranno le mascherine in Italia, la Regione Lazio s’impegnerà a versare la rimanenza”. Le mascherine sono state pagate circa 30 milioni di euro e l’anticipo sborsato ammonta a 11 milioni. L’azienda laziale ha commissioni non soltanto con la Regione Lazio, ma anche con altri enti pubblici e il lotto riguardante la nostra regione è così distribuito: 7 milioni di mascherine 3M, tipo FFP2/ FFP3. Le altre saranno mascherine triplo strato.
LA SITUAZIONE ATTUALE
Durante il colloquio, l’amministratore di Eco.tech ci informa che “Proprio ieri è stato firmato il Report SGS, che già sta agli atti e che, di solito in “tempi di pace” dovrebbe dar il via alla consegna in 5/7 giorni lavorativi. Ora, come le ho già detto, dobbiamo calcolare l’emergenza mondiale in corso, che di fatto ha congestionato le logistiche delle aziende, le dogane e gli aeroporti di tutto il mondo.” Conseguente all’emissione del Report SGS, bisogna aspettare l’AWB number – ovvero un documento che accompagna le merci spedite da un corriere aereo internazionale per fornire informazioni dettagliate sulla spedizione e consentirne il tracciamento. La fattura ha più copie in modo che ciascuna parte coinvolta nella spedizione possa documentarla. Dopo quest’ultimo documento il lotto di mascherine è pronto per partire l’Italia, nella speranza di non incontrare nessun problema logistico e/o burocratico.
QUANDO ARRIVERANNO LE MASCHERINE ALLA REGIONE LAZIO?
“Premesso che le nostre informazioni sono quanto precedentemente indicato, per serietà una data esatta non posso dirgliela, sono giorni importanti. Tutti gli atti sono depositati ed in possesso della Protezione Civile. Ci sono stati dei ritardi che non sono dipesi né dalla Regione né da noi. Tutto è stato fatto nella massima trasparenza. Vedrete che le mascherine arriveranno presto. D’altronde è bene ricordare che in questa corsa alle mascherine non è coinvolta soltanto la Regione Lazio e il governo italiano, ma tutti gli Stati sono di fronte a problemi simili al nostro”
LA POLEMICA POLITICA
Ultima chiosa finale sulla polemica politica che ne è scaturita fuori: “Io non posso certo commentare per conto della Regione, né del suo Governatore e nemmeno per conto del Capo della Protezione Civile della Regione Lazio. Ho solo constatato, ahimè, la pubblicazione di iniziative di alcuni consiglieri regionali, che per quanto vi ho illustrato, risultano essere completamente prive di fondamento. Purtroppo, devo dedurre, che evidentemente siamo di fronte non solo alla battaglia contro il virus, ma anche ad una strumentalizzazione politica, alla quale siamo oramai abituati da molto tempo e che non fa bene al nostro Paese.
LA REGIONE LAZIO FA CHIAREZZA
La Regione questa mattina ha puntualizzato: “Le accuse mosse nei confronti della Regione Lazio sull’acquisto di mascherine sono l’ennesima bufala politica per confondere i cittadini e usare vergognosamente l’emergenza per infangare l’operato della Giunta regionale del Lazio. In primo luogo ribadiamo che non si tratta di truffa poiché proprio stamattina si è svolto un incontro tra la Protezione civile regionale e i vertici dell’azienda Eco.Tech srl che hanno confermato la volontà di evadere tutti gli ordini ricevuti (9,5 mln di dispositivi individuali di protezione), esibendo la documentazione ufficiale che comprova la disponibilità da parte della stessa di 20 mln di mascherine con consegna delle stesse entro la fine della prossima settimana. L’Azienda, a riprova della propria serietà e per fugare ogni illazione sulla sua affidabilità, si è offerta di garantire con una polizza assicurativa gli acconti versati dalla Regione Lazio“.
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Attualità6 giorni ago
Bando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Latina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico