Connect with us

Primo Piano

CORONAVIRUS Novità per le pensioni: saranno portate a casa dai carabinieri

Published

on

CORONAVIRUS Novità per le pensioni: saranno portate a casa dai carabinieri.

Novità per le pensioni. Il mese scorso, grazie al calendario in ordine alfabetico, Inps e Poste hanno erogato agli sportelli gli assegni previdenziali. La stessa cosa succederà nei mesi di maggio e giugno. Il tutto per evitare ai pensionati assembramenti evitando il rischio contagio che sarebbe molto più pericoloso per gli over 65. La decisione però ha avuto risultati positivi a metà. In diversi comuni code davanti agli uffici e pensionati in fila nonostante le norme imposte. E così, dal prossimo mese, scenderà in campo l’Arma dei carabinieri. I militari infatti consegneranno a casa l’importo della pensione agli over 75. Il Comandante Nistri si è detto entusiasta dell’iniziativa. Sul sito infodifesa.it è riportato: “La capillarizzazione dell’Arma sul territorio nazionale può garantire questo servizio”. Nelle prossime ore l’ufficialità dell’operazione. Il pensionato dovrà chiamare il numero verde o la stazione CC e i Carabinieri che procederanno a recapitare l’importo.

I titolari di pensione dovranno firmare solo una delega che sarà consegnata a Poste Italiane dai Carabinieri operanti. In questo modo probabilmente il rischio di code davanti gli uffici postali sarà scongiurato. Le misure per il pagamento delle pensioni sono fondamentali per mettere a riparo la fascia d’età più debole. Per gli altri restano ferme le indicazioni fornite da Inps e Poste Italiane. Anche alla fine di questo mese un calendario servirà a distribuire gli importi degli assegni a tutti i pensionati senza creare “ingorghi” agli sportelli. Anche le banche hanno chiesto ai proprio correntisti pensionati di recarsi su appuntamento per il ritiro della pensione. Un altro metodo per evitare di aumentare il rischio contagio. Sicuramente l’impiego dei militari sarà un valido aiuto per chi attende a fine mese la pensione per pagare quelle spese che in tempi di crisi sono sempre più difficili da sostenere.

SALVINI: “RIAPRIAMO LE CHIESE PER PASQUA”

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025