Connect with us

Coronavirus

CORONAVIRUS ITALIA Il bollettino del 18 Maggio: calano numeri ma pochi tamponi

Published

on

CORONAVIRUS ITALIA Il bollettino del 18 Maggio: calano numeri ma pochi tamponi

CORONAVIRUS ITALIA La Protezione Civile ha diramato il bollettino del 18 Maggio sull’andamento del Covid-19 in Italia.

CORONAVIRUS ITALIA La Protezione Civile ha diramato il bollettino del 18 Maggio sulla diffusione del Covid-19 in Italia. Il numero totale dei contagiati dal virus, compresi morti e guariti, è di 225.886, con un incremento rispetto a ieri di 451 casi, ai minimi dall’inizio dell’emergenza. Sono 66.553 i pazienti attualmente positivi da Coronavirus nella nostra Penisola, con una diminuzione nel numero attuale dei positivi di altre 1.798 unità rispetto alla giornata di ieri. Continua dunque il saldo negativo. Dei 66.553 attualmente positivi 10.207 sono ricoverati con sintomi, (-104 rispetto a ieri), quelli ricoverati in terapia intensiva sono 749 (-13 rispetto ai dati di ieri). In isolamento domiciliare si trovano attualmente 55.597 persone, pari al 84% degli attualmente positivi. La Protezione Civile ha inoltre comunicato che i tamponi effettuati in Italia sono a oggi 3.041.366, 36.406 tamponi dalla giornata di ieri, in netto calo rispetto al giorno precedente, 60.101. Sono 1.959.373 in totale i casi testati.

DECESSI E GUARIGIONI

99 i decessi che la Protezione Civile ha registrato nelle ultime 24 ore, numero inferiore a ieri (ieri il numero dei decessi era stato di 145). Il dato totale dei decessi diventa di 32.007. Il numero dei guariti della giornata odierna è di 2.150, leggermente inferiore rispetto a ieri (giornata in cui i guariti registrati erano stati 2.366). Il totale tra pazienti guariti e pazienti dimessi è ora di 127.326 unità.

CORONAVIRUS ITALIA: IL DETTAGLIO REGIONE PER REGIONE

Casi attualmente positivi:

  • 27.073 in Lombardia
  • 9.874 in Piemonte
  • 5.525 in Emilia-Romagna
  • 4.004 in Veneto
  • 2.573 in Toscana
  • 2.339 in Liguria
  • 3.826 nel Lazio
  • 2.315 nelle Marche
  • 1.673 in Campania
  • 1.995 in Puglia
  • 248 nella Provincia autonoma di Trento
  • 1.539 in Sicilia
  • 621 in Friuli Venezia Giulia
  • 1.413 in Abruzzo
  • 307 nella Provincia autonoma di Bolzano
  • 77 in Umbria
  • 380 in Sardegna
  • 60 in Valle d’Aosta
  • 401 in Calabria
  • 217 in Molise
  • 93 in Basilicata

 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025