Ultime Notizie Roma
FOCUS Come gestire la fine del lockdown: i consigli della nostra professionista

FOCUS Come gestire la fine del lockdown – La psicologa criminologa Alessia Micoli, spiegherà come uscire al meglio dalla fine della quarantena
FOCUS Come gestire la fine del lockdown – È stato firmato un nuovo Decreto ed il 18 maggio c. a. è una data importante perché l’Italia ricomincia piano piano a prendere in mano la propria vita dopo un periodo molto duro, poiché il lockdown è finalmente terminato. La costrizione in casa dovuta all’emergenza sanitaria del Coronavirus è stata un’esperienza simile a quella che si vive durante un trauma collettivo, in cui si tocca con mano la sofferenza; ciò non toglie che questo periodo portato a sviluppare tante emozioni, non solo negative, ha potenziato tanta solidarietà. Dopo aver passato questi momenti ora ci troviamo di fronte ad altro stress ovvero la paura di riprendere la vecchia routine che avevamo lasciato alle spalle con tanta insicurezza.
Dobbiamo fare tesoro di tutto ciò che abbiamo vissuto mentre si cercava di gestire l’ansia e lo stress e si lottava per adeguarsi ad una vita che non era la nostra, in cui si è stati costretti a familiarizzare con i vissuti e le conseguenze dell’isolamento quali il nervosismo generalizzato. Ora ci troviamo di fronte ad una nuova situazione molto delicata perché dobbiamo nuovamente chiedere uno sforzo alla nostra psiche perché dobbiamo adeguarci ad un altro stile di vita con un’assunzione di responsabilità nella gestione della vita quotidiana. Non dobbiamo dimenticare che ad oggi i pazienti ricoverati all’Istituto Spallanzani di Roma sono 106, di cui 52 positivi e 54 sottoposti ad indagini.
Dobbiamo porre molta attenzione nei comportamenti individuali soprattutto con parenti ed amici al fine di mantenere alta la prevenzione, ma allo stesso tempo non dobbiamo smettere di dare importanza alle relazioni sociali, considerando che i distanziamenti e limiti contribuiranno ad alterare gli spazi sociali ripensando e modificando i nostri rapporti. Gli psicologi hanno lavorato molto per fare in modo che le persone riuscissero a ridefinire gli obiettivi e le modalità di approccio relazionale facendo si che tutti possano considerare l’esperienza del Coronavirus come costruttiva e formativa. Di estrema importanza diviene il rispetto delle norme, il distanziamento sociale, l’utilizzo delle mascherine e la gradualità della ripresa, ponendo dei micro obiettivi.
SFIDUCIA BONAFEDE – Il ministro resta in sella grazie a Italia Viva
Ultime Notizie Roma
“Colpita con una stampella”: paura al Sant’Andrea, aggredita infermiera

Ancora un’aggressione ai danni di personale sanitario: stavolta è accaduto all’ospedale Sant’Andrea di Roma, dove un’infermiera è stata colpita violentemente con una stampella da un paziente ricoverato in reparto. A denunciare l’episodio è Sandra Di Blasio, segretario provinciale di Confintesa Sanità Roma, che ha evidenziato come nei giorni precedenti la lavoratrice e i suoi colleghi fossero già stati oggetto di minacce verbali da parte dello stesso paziente e dei suoi familiari, episodi regolarmente segnalati nella cartella clinica.
L’aggressione ha richiesto l’intervento del posto di polizia presente in ospedale: durante le operazioni, anche un agente è rimasto coinvolto nel tentativo di proteggere l’infermiera da ulteriori colpi. Per il paziente è scattata una denuncia penale d’ufficio, come previsto dalla normativa vigente in caso di aggressioni al personale sanitario.
“Questo ennesimo episodio – afferma Di Blasio – dimostra quanto siano ancora deboli le misure preventive messe in atto dalle istituzioni, nonostante i progressi normativi nella repressione”. Confintesa Sanità invita tutto il personale a segnalare immediatamente qualsiasi episodio di violenza, fisica o verbale, per ricevere assistenza e supporto legale.
Ultime Notizie Roma
Roma-Bologna 1-0: Gasperini debutta con una vittoria nel segno di Wesley
La Roma inaugura la stagione 2025-26 con una vittoria di misura sull’Olimpico contro il Bologna. Finisce 1-0 per i giallorossi, nel debutto ufficiale di Gian Piero Gasperini sulla panchina capitolina, che festeggia la sua 600ª partita in Serie A con tre punti importanti. A decidere il match è il gol al 53′ di Wesley, esterno brasiliano alla sua prima apparizione ufficiale, bravo a inserirsi e concludere in rete una ripartenza orchestrata da El Shaarawy e Koné.
Il tecnico romano deve fare a meno di diversi elementi chiave – su tutti Pellegrini e Bailey – ma la Roma risponde con una prestazione solida, soprattutto in fase difensiva. Svilar non corre troppi rischi, ben protetto dal terzetto composto da Mancini, Ndicka e Hermoso. Buone indicazioni anche da Soulé e Angelino, mentre Dybala, entrato nella ripresa, mostra sprazzi di classe.
Il Bologna di Italiano, costretto al cambio anticipato di Immobile per infortunio, prova a reagire con Cambiaghi e Orsolini, ma senza incidere. Ottimo l’esordio di Castro, entrato al 31’, mentre delude Freuler, ammonito e mai in partita.
Gasperini può sorridere: la sua Roma parte col piede giusto.
-
Meteo4 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Attualità6 giorni ago
Rebibbia, Scuola Abbandonata: Il Pnrr Doveva Ridarle Vita, Ma Niente Si Muove
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore