Connect with us

Primo Piano

Raccolta Fondi: il Codacons denuncia Fedez

Published

on

Raccolta Fondi: il Codacons denuncia Fedez

Raccolta Fondi: il Codacons denuncia Fedez alla Procura di Roma. Il rapper dovrà rispondere di associazione a delinquere, calunnia, diffamazione, induzione a commettere reati. minacce plurime e violenza.

A marzo il Codacons denunciò le commissioni “ingannevoli” applicate dalla piattaforma Gofundme usata dalla coppia Fedez-Ferragni e da Salvo Sottile per le raccolte fondi in favore della sanità italiana ottenendo un provvedimento d’urgenza dell’Autorità che dichiarò illecito il meccanismo di applicazione delle commissioni a carico dei donatori. Fedez ha replicato con un video sui social in cui si dichiara “basito” e replica punto per punto. “Non è una guerra fra me e Codacons. Sta cercando di bloccare tutte le raccolte fondi su gofundme. Forse non sanno che è la piattaforma più usata al mondo per le raccolte”. Poi rivolto al presidente Rienzi: “Sta cercando di minacciarmi e intimidirmi in tutti i modi. Quello che state facendo non solo è pericoloso ma non serve a nulla se non ai vostri interessi”. E ribadisce, grazie ai fondi raccolti, la realizzazione della terapia intensiva a Milano che funziona “a pieno regime e salva vite”. A essere denunciati per diffamazione, violenza e minacce anche numerosi follower di Fedez che hanno pubblicato sul web “di morte e post violentissimi contro il Codacons, individuati dalla Polizia Postale”. Contro gli stessi soggetti il Codacons sta completando anche la dovuta azione risarcitoria in sede civile.

TERREMOTO ROMA – FORTE SCOSSA ALLE PORTE DELLA CAPITALE 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025