Attualità
MES Raggiunto l’accordo all’Eurogruppo
MES E’ fatta: trovato l’accordo all’Eurogruppo
All’Eurogruppo trovato l’accordo sul Mes. Il vicepresidente della commissione Europea Valdis Dombrovskis ha sottolineato che il Coronavirus ha colpito tutti gli stati europei e ora “è necessario prendere misure per rimettere in piedi l’economia”. I prestiti avranno una durata massima di 10 anni e sarà possibile accedere al Mes per sostenere le spese sanitarie per far fronte al Coronavirus, presentando un ‘piano individuale’ di risposta al virus.Luigi Di Maio ha ribadito comunque che l’Italia punta al Recovery Fund. Il Ministro delle finanze Francese Le Maire ha annunciato su Twitter che la linea del Mes sarà operativa dal mese di giugno.Il Ministro Gualtieri ha reso noto sui suoi profili social che l’Eurogruppo ha confermato che il Mes potrà “offrire finanziamenti per il 2% del Pil a tasso quasi zero” per tutti i costi da sostenere legati al Covid-19 e che “non potranno essere introdotte condizioni aggiuntive”. I 19 ministri delle finanze hanno dunque finalmente raggiunto un accordo e la linea di credito da 240 miliardi potrà essere richiesta fino a dicembre 2022. Gentiloni ha precisato che la Commissione controllerà che i finanziamenti vengano impiegati solo per le spese sanitarie. I Paesi che faranno richiesta per il Mes non dovranno comunque fornire altri dati finanziari che non riguardino strettamente le spese legate al Coronavirus.
-
Cronaca3 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca2 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Cronaca2 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti
-
Cronaca5 giorni agoIvano Borriello deceduto in un incidente, addio a un motociclista di Troppo Forte con Carlo Verdone

