Italia
CORONAVIRUS ITALIA Bollettino del 4 Giugno: numeri incoraggianti

CORONAVIRUS ITALIA La Protezione Civile ha diramato il bollettino del 4 Giugno sull’andamento del Covid-19 in Italia.
CORONAVIRUS ITALIA La Protezione Civile ha diramato il bollettino del 4 Giugno sulla diffusione del Covid-19 in Italia. Il numero totale dei contagiati dal virus, comprensivo di morti e guariti, è di 234.013 unità. L’incremento dei casi nelle ultime 24 ore è di 177. Un dato più basso anche rispetto a quello del 1 Giugno, ma con molti più tamponi effettuati. Sono 38.429 i pazienti attualmente positivi da Coronavirus nella nostra Penisola. Continua dunque il trend in discesa degli attuali positivi: il numero attuale dei positivi diminuisce infatti di altre 708 unità rispetto a ieri. Dei 38.429 attualmente positivi 5.503 sono ricoverati con sintomi, (-239 rispetto a ieri), quelli ricoverati in terapia intensiva sono 338 (-15 rispetto ai dati di ieri). In isolamento domiciliare si trovano attualmente 32.588 persone, pari al 85% degli attualmente positivi. La Protezione Civile ha inoltre comunicato che i tamponi effettuati in Italia sono a oggi 4.049.544, 49.953 tamponi dalla giornata di ieri. Sono 2.524.788 in totale i casi testati.DECESSI E GUARIGIONI
La Protezione Civile ha registrato 88 decessi nelle ultime 24 ore, in leggero aumento rispetto ai dati di ieri (il numero dei decessi era stato di 71). Il dato totale dei decessi diventa di 33.689. Il numero dei guariti della giornata odierna è di 957, in aumento rispetto a ieri (giornata in cui i guariti registrati erano stati 846). Il totale tra pazienti guariti e pazienti dimessi è ora di 161.895 unità.
Continue Reading
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane