Ultime Notizie Roma
FOCUS Come uscire dalla violenza domestica dopo il Coronavirus

FOCUS Come uscire dalla violenza domestica – Dopo tutti questi mesi chiusi in casa, potrebbero essersi venute a creare delle situazioni diverse. Ecco il suggerimento della Psicologa Criminologa e dottoressa Alessia Micoli
FOCUS Come uscire dalla violenza domestica – Con la chiusura forzata in casa dovuta all’emergenza sanitaria del Covid19, sono purtroppo aumentati i casi di violenza domestica, che si instaura nei momenti in cui la convivenza diviene più stretta, la casa non risulta più quel luogo sicuro e sale anche lo scoraggiamento nell’effettuare la denuncia da parte della vittima poiché non riesce a sottrarsi al controllo di chi la abusa, la picchia e la minaccia. Dati confermati anche dalla rete dei centri antiviolenza D. i. Re. È fondamentale che ogni donna sappia che non è da sola, che può uscire fuori dal terribile tunnel che sta vivendo e che si sta facendo il possibile per aiutarla e che la rete antiviolenza è presente in tutti i territori, basti pensare al Numero Nazionale Antiviolenza Donna 1522.
Inoltre dopo la Convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa dell’11 maggio 2011 sulla prevenzione e lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, la Direttiva 2012/29 UE che ha istituito norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione della vittima di reato ratificata dall’Italia con il d.lgs. 15 dicembre 2015, n. 212. D.L. 93/2013 che ha introdotto, tra l’altro, “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere” ed è stato convertito, con modificazioni, dalla legge 15 ottobre 2013, n. 199. Ed infine la legge n° 69 del 19 luglio 2019, entrata in vigore il 9 agosto 2020 hanno fatto si che la donna vittima di violenza domestica avesse una tutela adeguata e fosse preservata da una serie di azioni nocive nei suoi confronti, come la vittimizzazione secondaria. Durante la denuncia, la legge ha previsto, che vi sia uno psicologo che la intervista all’interno di quella che viene denominata “audizione protetta”, facendo del tutto per farla sentire a proprio agio, sostenerla e promuovendo un clima di fiducia.
Anche la Polizia si è uniformata in questo ed ha attivato il «Protocollo Eva», la strategia di contrasto contro stalking e maltrattamenti che registra anche tutti gli episodi «satellite» quali le litigate segnalata dai vicini di casa e per la quale la donna non fa denuncia; vengono catalogati anche i reati minimi, come ingiurie, minacce, molestie. L’Arma dei Carabinieri che si occupa delle vittime, non è da meno, e lavora in sinergia con le altre due sezioni del Reparto Analisi Criminologiche. Al Pronto Soccorso vi è un percorso di accoglienza studiato proprio per le vittime di violenza, denominato “Codice rosa”, “Percorso rosa”, “Binario rosa”, “Percorso donna”, in base al Presidio Ospedaliero di zona, che segue delle linee guida precise.
Roma e dintorni
Roma, Labbucci (Municipio I): “Con più strisce blu meno auto in sosta selvaggia, scelta giusta”

(Adnkronos) – “La delibera della Giunta Capitolina che riduce i parcheggi a strisce bianche e aumenta quelli a pagamento è una scelta giusta e attesa che, come Municipio I, avevamo da tempo proposto e sostenuto con convinzione. Serve una svolta che scoraggi l’uso dell’auto privata e favorisca una mobilità più razionale, sostenibile e a misura di chi ha reale bisogno di spostarsi”. Sono le parole di Adriano Labbucci, assessore alla Mobilità del Municipio Roma I sulla decisione del Campidoglio di riorganizzare la sosta su strada.
“Oggi – prosegue Labbucci – la sosta gratuita viene spesso utilizzata in modo irregolare, bloccando la rotazione dei veicoli e incentivando un uso improprio dello spazio pubblico. È ora di restituire ordine e funzionalità a una rete viaria troppo spesso congestionata. A rafforzare la bontà della misura c’è anche il pronunciamento della Corte di Cassazione, che ha chiarito come in aree come il nostro Municipio non vi sia l’obbligo di prevedere sosta gratuita”.
“Con questa scelta possiamo finalmente liberare posti auto per i residenti e migliorare la vivibilità complessiva del centro di Roma. A settembre presenteremo un pacchetto più ampio di interventi per la mobilità, che integrerà questa misura con nuove azioni per decongestionare il territorio e farlo respirare. Parliamo di un’area urbana unica al mondo e – conclude – dobbiamo trattarla come tale”.
Ultime Notizie Roma
Oltraggiata la memoria di Pamela Mastropietro a Roma: strappato lo striscione commemorativo, vandalizzata la panchina rossa

Un nuovo, grave atto vandalico ha colpito la memoria di Pamela Mastropietro, la 18enne romana uccisa brutalmente a Macerata nel 2018. In Piazza Re di Roma, ignoti hanno strappato lo striscione commemorativo con la scritta “Infinitamente manchi… ma ci sei”, gettandolo via. La panchina rossa a lei dedicata è stata rigata e i fiori deposti in suo ricordo sono stati buttati a terra.
A denunciare l’accaduto è stata la madre, Alessandra Verni: “È stata nuovamente offesa la memoria di Pamela. Un gesto che parla di mancanza di rispetto e umanità. Sono stanca e delusa, ma non mi fermeranno”.
L’episodio segue di poche settimane la vandalizzazione della targa commemorativa a Macerata, nei pressi del luogo del delitto. “Non so se Pamela dà fastidio a qualcuno per ciò che rappresenta o se accade perché sto ancora cercando giustizia”, ha aggiunto Alessandra.
Ferma la condanna di esponenti politici come la senatrice Ester Mieli e l’onorevole Marco Perissa (FdI): “Un gesto vile, che oltraggia non solo la memoria di Pamela ma l’intera collettività”.
Distruggere un simbolo significa colpire la coscienza di tutti. Pamela non è solo una vittima: è una ferita aperta nel cuore del Paese. La memoria è sacra e va protetta. Ogni striscione, ogni fiore, ogni panchina racconta un grido di giustizia e non possiamo permettere che venga zittito.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
BIMBA CON TUMORE DI 800 GRAMMI: SALVATA GRAZIE AL BAMBINO GESU’
-
Socialnews6 giorni ago
“Cucinavano tra i topi”: blitz in una pizzeria di Roma, scattano le multe
-
Meteo7 giorni ago
Meteo Roma. Le previsioni per il primo weekend di agosto
-
Attualità6 giorni ago
Schiuma e liquami in mare a Santa Marinella. La denuncia dell’associazione