Connect with us

Primo Piano

Inps, bonus babysitter e domande per i centri estivi

Published

on

Inps, bonus babysitter e domande per i centri estivi

All’Inps il modulo online per richiedere il bonus babysitter e presentare le domande per i centri estivi come previsto dall’ultimo decreto Rilancio del 19 maggio.

Chi tentava di fare la richiesta sul sito dell’Inps scopriva che la piattaforma non era aggiornata. Era possibile solo sottoporre la richiesta per i 600 euro. Il nuovo decreto invece ha portato all’Inps un paio di novità a proposito del bonus babysitter. La prima, quella del raddoppio dell’assegno: da 600 a 1.200 euro, ma solo per chi non lo aveva ottenuto già con il Cura Italia. L’altra novità, invece, riguarda come poterlo spendere. L’assegno ora può essere speso anche per usufruire di servizi educativi territoriali, servizi della prima infanzia e nei centri ricreativi. Ma il sito web dell’Inps, che non era ancora stato aggiornato per questa possibilità, da oggi lo è. Basta entrare in MyInps e accedere con le proprie credenziali. Una volta entrati nella schermata per il bonus babysitter si potrà scegliere anche «Servizi integrativi per l’infanzia». Nel caso sarà necessario inserire i propri dati e quelli del figlio per il quale si vuole presentare la domanda di assegno.

Il bonus è rivolto a tutte le famiglie, anche affidatarie, con figli minori di 12 anni. In caso di disabilità il limite di età non c’è. Il beneficio spetta a condizione che nel nucleo familiare non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa (ad esempio, Naspi, Cigo, indennità di mobilità, ecc.) o altro genitore disoccupato o non lavoratore, con i quali, dunque, sussiste incompatibilità e divieto di cumulo. Il bonus babysitter incompatibile anche con il bonus asilo nido e con il congedo parentale. Per richiedere il bonus da utilizzare per i centri estivi è necessario avere anche i dati della struttura scelta e un documento che comprova l’iscrizione al campus.

MATTEO RENZI: “QUESTO NON È IL MIO GOVERNO”

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025