Connect with us

Musica

McCartney attacca Italia: “Scandaloso voucher al posto di rimborso concerti”

Published

on

MUSICA Viene dalla vice autorevole di Sir Paul McCartney l’aspra critica contro la decisione, in Italia, sulla politica dei voucher come rimborso per i concerti annullati.

MUSICA L’ex Beatles Paul McCartney attacca senza mezzi termini l’Italia riguardo la politica dei voucher decisa dal governo per evitare alle agenzie di musica live il rimborso dei biglietti di concerti posticipati o annullati. Il governo italiano, su indicazione di Assomusica (l’Associazione italiana di promotori di musica dal vivo) ha approvato un decreto che autorizza i possessori dei biglietti precedentemente acquistati per i concerti di avere la facoltà di richiedere un ”voucher” di pari valore a quello indicato sul biglietto. Ma niente rimborso in denaro. Lo stesso McCartney ha annullato il suo tour mondiale, comprese le date italiane. In tutte le altre nazioni i fan hanno potuto richiedere il rimborso integrale dei biglietti.

L’AFFONDO DI PAUL MCCARTNEY

L’artista ha sparato a zero contro la decisione. “È veramente scandaloso che coloro che hanno pagato un biglietto per uno show non possano riavere i loro soldi. Senza i fan non ci sarebbe musica dal vivo. Siamo fortemente in disaccordo con ciò che il governo italiano e Assomusica hanno fatto. A tutti i fan degli altri Paesi che avremmo visitato quest’estate è stato offerto il rimborso completo. L’organizzatore italiano dei nostri spettacoli ed i legislatori italiani devono fare la cosa giusta in questo caso. Siamo tutti estremamente dispiaciuti del fatto che gli spettacoli non possano avvenire ma questo è un vero insulto per i fan“. QUI il post completo dell’artista.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025