Connect with us

Primo Piano

Dagli Usa: il Coronavirus colpisce anche il sistema immunitario

Published

on

A quanto risulta da una ricerca della Pennsylvania University il coronavirus oltre a colpire diversi organi colpisce anche il sistema immunitario. Inducendo così una perdita di cellule T, i globuli bianchi ‘cacciatori’. Caratteristica comune con il virus dell’Hiv.

In Usa il New York Times riporta che lo studio che dimostra che il coronavirus colpisce anche il sistema immunitario riguardava 71 pazienti. Tutti con sintomi gravi. Nel 30% dei casi le cellule T e B risultavano inattive, effetto già segnalato da dei ricercatori cinesi. Gli immunologi però avvertono che sarà difficile disaccoppiare gli effetti del virus da quelli della terapia intensiva e delle condizioni gravi o critiche che tendono a deprimere il sistema immunitario. Un altro studio del King’s College di Londra ha messo a confronto 63 pazienti affetti dal coronavirus con 55 persone sane. Questo in modo da valutare la risposta immunitaria. Una delle ipotesi avanzate è che i pazienti con sintomi gravi o molto gravi abbiano un sistema immunitario che reagisce in modo eccessivo. In questi pazienti i livelli di una speciale molecola, denominata IP 10, che invia le cellule T nelle zone del corpo in cui sono necessarie rimangono costantemente alti. Effetto in comune con altri coronavirus come la Sars e il Mers.

SCUOLA – APERTURA IL 14 SETTEMBRE

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025